catania

Locali •

A Catania fanno di gran lunga la colazione più memorabile d’Italia

A Catania fanno la colazione più memorabile d’Italia. Ecco tutti i pezzi imperdibili, dall’iris alla raviola... CONTINUA

Locali •

Il Buonappetito: il meglio di Catania, cibo oltre la strada

4 ristoranti da non perdere a Catania, la città che ha ospitato la prima edizione record della Street Food Fest... CONTINUA

Locali •

Cosa rende speciale la Street Food Fest di Catania

Street Food Fest: per la prima volta a Catania dal 17 al 20 maggio l'evento sul cibo di strada siciliano da non perdere... CONTINUA

Pescheria di Catania

Locali •

Guida passionale per comprare e mangiare alla Pescheria di Catania

24 Ore trascorse alla Pescheria di Catania, uno dei luoghi più visitati della città siciliana, per darvi i migliori consigli su cosa comprare e in quali banchi, e sulle trattorie dove mangiare... CONTINUA

FudOff

Locali •

Fud Off: Andrea Graziano ha aperto un altro locale a Catania

Non contento del clamoroso successo ottenuto dai locali aperti finora, Sale Art e Fud a Catania, Fud anche a Palermo, Andrea Graziano apre Fud Off nella città etnea. Ecco le prime impressioni... CONTINUA

migliori granite di catania

Locali •

Le migliori granite di Catania: non avrai altra guida al di fuori di questa

La granita è una vera istituzione a Catania. Ma trovare le 10 più buone, diverse per tipo e per gusto, non è così semplice, Ecco perché abbiamo preparato questa indispensabile guida alle migliori granite della città etnea... CONTINUA

Km.0 - CAtania - Sala

Locali •

Km.0 a Catania: ristorante giusto, nome sbagliato

Recensione del ristorante Km.0 di Catania, alla moda, molto frequentato, sorretto dal talento del giovane che Marco Cannizzaro ma chiamato con il nome sbagliato... CONTINUA

Qqucinaqui

Locali •

Catania: i 2 ristoranti più famosi di cui non avete mai sentito parlare

Catania: confronto tra ristoranti in odore di stella Michelin. Il Carato, chef e proprietario Carlo Sichel e Qqucinaqui, chef e propietaria Bianca Celano. Similitudini e differenze... CONTINUA

Catania, festa di Sant'Agata

Locali •

Festa di Sant’Agata a Catania: processione e street food

Sant'Agata a Catania è la terza festa del mondo: 5 giorni e un milione e mezzo di persone. Oltre alla processione non può mancare lo street food: carne di cavallo, arancini e dolci... CONTINUA

Locali •

Pasticcerie: meglio Catania o Messina?

Confronto tra pasticcerie di Catania e di Messina per decidere in quale delle due città siciliane si mangiano i dolci più buoni... CONTINUA

ristorante donna carmela, sala

Locali •

La Cucina di Donna Carmela: più quiete che slanci

Se è vero che gli chef parlano attraverso i piatti, possiamo (e vogliamo) trascurare il fatto di non aver potuto incontrare, durante la nostra cena alla Cucina di Donna Carmela, lo chef Andrea Macca, giovanissimo allievo di Ciccio Sultano. Il locale è all’interno di un antico casale di Giarre, tra l’Etna e il mare, dimora siciliana […]... CONTINUA

Via santa filomena, catania

Locali •

Catania: chi sale e chi scende in Via Santa Filomena

Civettuola, saputella, aggraziata, la via Santa Filomena è la “vanedda chic” di Catania. In pieno centro, a pochi metri dalla rinomata pasticceria Savia di via Etnea, in pochissimi anni si è trasformata da stradina anonima a meta dei gourmand catanesi. E con la sua fioritura, la città, da sempre più attenta alla quantità che alla qualità, […]... CONTINUA