Dimenticate per un attimo il Caffé Florian e il suo "supplemento musica". Trasferitevi da Venezia al Lido e visualizzate con colori accesi e regia neorealista un giorno alla Mostra del Cinema. Il tutto rigorosamente senza…
Ci risiamo. Quando il Guardian mangereccio mette bocca sull'Italia, sappiamo già che ci sarà da divertirsi. Questa volta il quotidiano britannico ci riprova con Roma, con il chiaro obiettivo - molto social - di creare…
Venezia è la città più bella del mondo. Ma nessuno è perfetto. E' una città piena di contraddizioni con due o tre posti che provano a fare cucina contemporanea, mentre resistono (anche troppo) le osterie…
Non basta leggere una guida, scaricare la app di turno, farsi consigliare dagli amici più esperti. Quando ci si trova nella condizione iperuranica di turista si perdono i classici riferimenti, non si hanno certezze assolute,…
Tra un'apertura italiana all'anno e una prossima probabilmente sulla luna, alla fine arriva il New York Times a spiegarci il perché del successo di Eataly. Non di quello americano, legato alla voglia di Made in…
Ci sono miraggi e miraggi. È quando sei nella galleria del Gottardo, 17 chilometri di buio con la claustrofobia sulla punta della lingua e 36 gradi fuori dall'infernale tunnel, che iniziano i miraggi. Aggiungi che…
Il mio appartamento è a pochi passi da Gare du Nord, la stazione meno blasonata di Parigi. Il palazzo, che langue di una signorilità decadente, ha una lunga e rumorosa scala a chiocciola tappezzata di…
Chi ancora pensa che a Bologna si mangi male, dovrebbe rivedere le granitiche convinzioni a cui è aggrappato. Chi ancora pensa che a Bologna si mangi bene solo all’Osteria Bottega, dovrebbe aggiornare il proprio carnet…
Avvertenza. Se pensate, come una buona parte di italiani, che il gastrofanatismo sia il male assoluto, passate direttamente a un altro post. Altrimenti noi vi si ragguaglia su due città, Bologna e Modena, che dopo…
Digitare Hollande e croissant su Twitter, vedere il risultato, ridere forte. Da quando il presidente francese si è fatto beccare con (è il caso di dirlo) le mani nella marmellata, è diventato il bersaglio del…
Bu. F-a-r-i-n-e-t-t-i. Eh, non partite lancia in resta. E-a-t-a-l-y. Calma e gesso. Questo non è un altro post su indimostrabili teorie di marketing o su formaggi, prodotti freschi, insaccati doc, vini pregiati, birre artigianali e altre…
Se l’inaugurazione ufficiale di Eataly Bari, unica per il sud d’Italia, fosse quotata dai bookmaker inglesi, le scommesse si concentrerebbero su oggi o su domani 31 Luglio. Oscar Farinetti, sorridendo sornione, mantiene la suspence sull'effettiva…