Scrivere di gusto: il corso diretto da Valerio Visintin del Corriere della Sera per diventare critico gastronomico
Nei ristoranti si paga in follower di Instagram. Non solo a Milano, la moda sta dilagando in tutta Italia
"Il primo passo della fine della critica gastronomica" è un ristorante aperto da una testata giornalistica, che pubblica recensioni su quegli stessi chef che ospita ai propri congressi. Un circuito vizioso, da cui si è…
Jonathan Gold, l’unico critico gastronomico a vincere il premio Pulitzer nel 2007, è morto a Los Angeles a soli 57 anni. Un breve ricordo
Jonathan Gold, 57 anni, l'unico critico gastronomico premio Pulitzer, è morto a Los Angeles per un cancro al pancreas
Inizia a Torino il Festival del Giornalismo Alimentare. È l'occasione giusta per parlare di come sta la critica gastronomica in Italia
Nel giudizio sui ristoranti di una guida come la Michelin il conto è importante? I critici gastronomici devono tenerlo in considerazione oppure no?
I ristoranti? Sono tutti buoni, le recensioni negative sono ormai fuori menu. La stroncatura di un tempo quasi non esiste più, tra inviti, "cortesie" e amicizie. Ma all'estero non è così
Edoardo Raspelli contro tutti: il noto critico gastronomico se la prende con gli chef, tutti convinti di essere artisti, e con il giornalismo gastronomico, che ormai in Italia non esiste più, anzi è diventato tutto una marchetta
Valerio Visintin, critico gastronomico del Corriere della Sera, accusa Enzo Vizzari, direttore della guida Espresso, di barare sul numero di ispettori che visitano i ristoranti da inserire nella guida. Ma i conti di Visintin sono sbagliati, e Vizzari ne approfitta per dileggiarlo su Facebook
La critica gastronomica non esiste più sentenzia in un articolo Il giornale, uccisa da servilismo e sciatteria soprattutto dagli inviti dei ristoratori e dai critici che accettano di non pagare il conto. E' davvero così?
Della serie troppi galli nel pollaio, non c'è verso di fare andare d'accordo critici "istituzionali" e foodblogger "innovatori". Figurarsi se inseriamo nell'equazione i Tripadvisoristi (?). Tre fazioni con il coltello alla bocca. Ognuna con sostenitori…