guardia di finanza

Guardia di Finanza

Piccola notizia •

Caro ristorante, fuori gli scontrini della cena pubblicizzata su Facebook

Fisco, Siae e Inps unite contro i furbetti del niente scontrino, dei dipendenti in nero, del mancato pagamento dei diritti d’autore. In questa fine estate il litorale ligure si è visto multare dalla triplice intesa antievasione 150 locali su 168 controllati, fra bar, ristoranti e stabilimenti balneari. Nota di colore. Molti di questi esercizi sono […]... CONTINUA

pre conto, finger's milano, evasione fiscale

Piccola notizia •

Milano: evasione fiscale per il Finger’s, alla Guardia di Finanza non piacciono i pre-conti

“Di solito i ristoranti dei calciatori volano basso inseguendo con malagrazia le mode del momento, e, soprattutto, vanno presto a rotoli. Invece il Finger’s di Milano non è defunto; anzi: ha raddoppiato”. Parola di Camilla Baresani, scrittrice e critica gastronomica, che su Sette ha raccontato il Finger’s Garden, filiazione del ristorante fondato dall’ex milanista Clarence […]... CONTINUA

Piccola notizia •

Nuove forme di evasione fiscale: diciamo ciao al “PreConto”

La vicenda del “PreConto” servito a un cliente del ristorante Angelina di Testaccio, a Roma, è un’incredibile, banale, trita infilata di clichés, un’espressione del peggior “i ristoratori sono tutti evasori”-pensiero. Un neointollerante dello scontrino mancato che analizzasse il caso concluderebbe soddisfatto che – stringi stringi – i gestori di bar e ristoranti sono istintivamente evasori. […]... CONTINUA

Piccola notizia •

312 euro per una cena di pesce da 11 persone sono un furto?

Si sappia che il sintomo della crisi non è l’indebitamento delle famiglie, il sintomo della crisi sono gli esposti alla Guardia di finanza per le truffe al ristorante. O meglio, la pezzenza dei conti denunciati quest’anno rispetto all’opulenta estate 2009. Sapete già tutto dei 370 euro malvolentieri pagati, per così dire, da una famigliola americana […]... CONTINUA

Pasta senza acqua

Piccola notizia •

Pastopoli | La frase del giorno

Ho sempre pensato che il vero miracolo sarebbe dare un senso alle associazioni dei consumatori. A cosa servono? Poi, arriva la notizia che le perquisizioni di ieri nelle sedi di Barilla, Divella, De Cecco, Garofalo e Amato, sospettate di aver fatto cartello sul prezzo della pasta, dipendono da loro. Allora mi taccio. Ma quel Carlo […]... CONTINUA

Piccola notizia •

La macchia di Brunellopoli sul vino italiano: associazione a delinquere

Rumorosa conclusione delle indagini per “Brunellopoli”, il caso del Brunello di Montalcino 2003 e 2007 tagliato da alcuni produttori con uve provenienti da vitigni francesi. Come anticipa Intravino—l’altro blog della famiglia di Dissapore—la Guardia di Finanza di Siena ha ipotizzato il reato di associazione a delinquere finalizzata alla frode in commercio per il direttore del […]... CONTINUA

Piccola notizia •

I Nas sequestrano le texturas di Ferran Adrià

Abbiamo saputo che ieri, la Guardia di Finanza ha sequestrato nei locali della società Selecta di Occhiobello (RO) le confezioni di Texturas del celebre cuoco Ferran Adria. In queste ore, l’operazione di sequestro prosegue alla Longino & Cardenal di Pogliano Milanese (Mi) e sarà presto estesa a tuto il territorio nazionale. La causa potrebbe essere […]... CONTINUA