guide ristoranti

Ristoranti •

Osterie d’Italia 2017: 1570 locali dove mangiare bene spendendo il giusto

Arriva la guida alle OSterie d'Italia 2017: la guida gialla di Slow Food è giusta alla sua 27esima edizione e si snellisce permettendo ancora più chiarezza: particolare attenzione al prezzo, al rapporto con i produttori e con i clienti. ... CONTINUA

El coq, Vicenza

Ristoranti •

Perché la guida Espresso non dà più voti ai ristoranti

La guida dell'Espresso nell'edizione 2017 elimina i voti ai ristoranti e si affida soltanto ai giudizi. Ecco i motivi che hanno portato alla decisione... CONTINUA

Ristoranti •

Gambero Rosso Milano 2014: voti, forchette, premi e quella gelateria che nessuno sembra conoscere

Pochi i brividi per chi scorre la guida ai ristoranti di Milano 2014 appena presentata dal Gambero Rosso. Tre forchette agli stessi ristoranti dell’anno scorso con il ristorante di Ilario Vinciguerra, il Villa Crespi di Antonino “Bruto” Cannavacciuolo, da Vittorio della famiglia Cerea e Dal Pescatore della famiglia Santini. Nessun balzo felino che fa tanto polemica. Solo Luigi Taglienti ottiene […]... CONTINUA

where chef eats, phaidon

Ristoranti •

Where chefs eat, la prima guida fatta dagli chef

Non sappiamo cosa chiedere a Natale? Ecco una soluzione originale. Esce a gennaio 2013 (ma già si ordina online) Where Chefs eat, la prima guida internazionale con i migliori chef del pianeta nel ruolo di critici gastronomici. Sono più di 2000 i locali segnalati: ristoranti a parte, nelle 700 pagine della guida pubblicata dal prestigioso […]... CONTINUA

Ristoranti •

Se le guide Roma e Milano 2012 del Gambero Rosso le facessimo noi

Tra le cose lette più di quanto la Tv trasmetta la regolarità intestinale di Geppi Cucciari c’è il telecomando contro gli antipatici di Aldo Grasso, la cui metamorfosi in blogger è ormai definitiva. Dunque, il telecomando è un silenziatore per personaggi della Tv che ci sono antipatici, ma teoricamente è adattabile a ogni situazione, perfino […]... CONTINUA

Ristoranti •

13 cose che ho imparato sull’insopportabile disputa carta vs internet

(1) Che chiedere a un critico cosa pensa della cena non è mai una buona idea (tanto ve lo dice lo stesso). (2) Che l’influente risposta potrebbe essere: “disgustosa”, spingendo lo chef, percorso da una crisi di nervi, a picchiare un sottoposto. [Daily Telegraph] (3) Che certe cose succedono solo quando c’è di mezzo AA […]... CONTINUA

Ristoranti •

La crisi delle guide, ennesima puntata | Nemmeno più a Schio fanno la differenza

Volevo annotarmi qui che gli abitanti di Schio, 37 mila anime in provincia di Vicenza, sono dei geni, nel caso un giorno una botta fra capo e collo me lo facesse dimenticare. Capita che lo scorso 14 luglio il Consiglio comunale della cittadina, evidentemente in vena di portofinismi, approvi certe deroghe al piano dei pubblici […]... CONTINUA

Ristoranti •

Come si fanno le guide dei ristoranti (Il caso Osteria Le Logge)

Sfogliavo rilassato la guida Ristoranti d’Italia 2010 del Gambero Rosso ieri sera. Ero ormai tutt’uno con la sedia quando, leggendo la scheda del ristorante Osteria Le Logge di Siena, ho sentito salire la carogna. «Gianni Brunelli rivendica (tempo presente) con orgoglio fiero e forte le sue idee, racconta (di nuovo il presente) le storie dell’olio […]... CONTINUA

Ristoranti •

Cosa leggono i buongustai? (Non chiamateli Foodies)

Giampaolo Fabris, il sociologo al quale potete chiedere ricerche su tutto, perfino sul consumo di carta igienica nel vostro condominio, e la Negroni, il marchio di salumi con la stella, possono essere soddisfatti. Stampa e blog hanno coccolato il loro studio sui neo-buongustai italiani, visto ovunque negli ultimi giorni. Ma non chiedeteci di chiamarli Foodies. […]... CONTINUA

Ristoranti •

Guide, c’era una volta la scheda ristorante

Yawn. Non sbadigliate, parleremo ancora di guide: di ristoranti, di critici, di critiche, di recensioni. E forse, anche di punteggi. Perchè se il Bolasco direttore della guida ristoranti del Gambero Rosso, qui tra di noi si chiede “mi piacerebbe sapere cosa succederebbe a me se scrivessi in una recensione una frase del tipo” e via […]... CONTINUA

Ristoranti •

Cosa abbiamo fatto per meritarci tutto questo?

Abbiamo criminalizzato la cucina molecolare e infangato il n.1 dei cuochi italiani. Abbiamo demonizzato le guide gastronomiche. Abbiamo proibito il kebab vietandone il consumo per strada. Per cosa lo abbiamo fatto, Ministro Brambilla, per difendere TUTTO QUESTO? Ci pensi oggi alle 17, quando riunirà la Commissione per la Promozione e il Sostegno del Turismo Enogastronomico. […]... CONTINUA