Non ditemi, sbuffando, che non avete tempo, non ci credo. Quel che vi propongo è un vedemecum per l'hamburger dei sogni, erotico, se posso esagerare. Una di quelle robe in cui c'è talmente un mondo…
Suonano alla porta, apri. Il tuo più caro amico sfoggiante sorriso a 32 denti porge una misteriosa cassetta di legno. No, non sono sigari. Indossa un sorrisetto che la dice lunga, tu osservi meglio e…
Il cibo marca silenziosamente il territorio molto più che una semplice linea geografica tracciata sulle mappe. Potete ostinarvi e chiamarla "Puglia", ma nel Salento non troverete traccia di ciò che nutre i vicoli della Bari…
"Il sangue che mi fa quando manipola 'sto impasto è indescrivibile". Questa storia comincia con la frase scappata a un'amica in evidente tempesta ormonale dopo aver visto il video di Gabriele Bonci che spiega come…
Negli anni '60 il pane della domenica era "la doppia". Allora le panetterie sottocasa il pane lo facevano davvero, cominciando dalla farina e dall'acqua e non dagli impasti pret-a-porter: c'erano il pane al latte, all'olio…
Ormai i comuni italiani fanno a gara a chi ne butta più. Come un detonatore l'articolo del Corriere sul pane sprecato ha fatto crollare l'argine della decenza. La discussione si è accesa coinvolgendo le alte…
I fornai meneghini dovrebbero smetterla di dar sempre la colpa a qualcun altro. Dovrebbero assumersi le loro responsabilità visto che ogni giorno a Milano finiscono nei rifiuti 180 quintali di pane. Invece danno la colpa…