La ricetta degli spaghetti al limone, il primo piatto tipico della costiera amalfitana che si prepara in poco più di 10 minuti.
La ricetta della pizza parigina, una street food napoletano preparato con pasta della pizza e pasta sfoglia e farcito di prosciutto e provola.
La ricetta delle uova in purgatorio, un piatto veloce e molto semplice della tradizione napoletana, con tutti i trucchi per la consistenza perfetta.
La ricetta dei ravioli capresi, un primo piatto povero, senza uova e senza carne, con i prodotti tipici della cucina campana.
La ricetta degli scialatielli ai frutti di mare, una ricetta amalfitana nata nel 1978 e diventata parte della tradizione campana.
La ricetta degli spaghetti alla Nerano, fedele all'originale, con la risottatura della pasta e la mantecatura a freddo.
La ricetta degli gnocchi alla sorrentina, il primo piatto campano con la mozzarella filante e la salsa di pomodoro, gratinati in forno.
La ricetta della pizza di scarola, l'antipasto della vigilia sulle tavole dei napoletani preparato con scarola, olive, acciughe e pinoli.
La ricetta del plumcake alle banana, un dolce molto zuccherino, con una consistenza compatta e un goloso ripieno di cioccolato.
La ricetta delle alici in tortiera, un secondo piatto povero della tradizione marinaresca di Napoli veloce e buonissimo.
La ricetta dei bucatini al sugo di coniglio all'ischitana, un primo piatto per i giorni di festa che si prepara mentre si cucina anche il secondo.
La ricetta della polacca di aversa il dolce tipico campano che è diventato famoso perché piace ai vip.