La ricetta del curry di ceci con riso Basmati, un piatto unico che si cucina in meno di 40 minuti e che può essere preparato in anticipo.
La ricetta degli straccetti di pollo al curry, una variante del pollo al curry più rapida da realizzare, con una deliziosa salsa speziata.
La ricetta del pollo tandoori, un secondo piatto morbido e fresco, che si prepara con una lunga marinatura in yogurt e spezie.
La ricetta della salsa al curry, una besciamella che si ispira alla cucina indiana per rendere originali le uova o le verdure lesse.
La ricetta del la ricetta del Garam Masala, il misto di spezie indiano alla base della gran parte dei piatti di curry che conosciamo qui in Occidente.
La ricetta del chutney di pere, una salsa tipicamente indiana, agrodolce, con pere sode e spezie profumate, perfetto da abbinare a taglieri di salumi e formaggi.
La ricetta del curry di patate, un secondo piatto completo, una variante della tipica ricetta di origine indiana arricchita con piselli e pomodori secchi.
Il ricetta del dhal di lenticchie, un piatto speziato che ha origini indiane e può essere servito come zuppa, contorno o piatto unico se unito ad una ciotola di riso o del pane tipo chapati.
Le caste che più invidio sono essenzialmente due. Quelle che possono permettersi le ballerine dappertutto. Quelle che possono cucinare il pollo al curry quando vogliono. Anche dopo il liceo. Per la prima sono out. Mi…