Spesa •
Il tè nero è tutto quello che pensiamo di sapere sul tè
Lavorazione, origine, abbinamento con il cibo e consigli per la scelta e storia del tè più comune che c'è: il tè nero. ... CONTINUA
Cucina •
Come nascono i nomi dei tè
La forma delle foglie, la provenienza oppure la storia e la creatività dei produttori: come nascono i nomi dei tè secondo l'autorevole studio di un professore cinese.... CONTINUA
Spesa •
Tipologie di tè: colori, blend e ossidazione spiegate brevemente
Varietà o tipologie? Tè o tisane? Sinensis o Assamica? Proviamo a fare un po' di chiarezza sulle tipologie di tè che vi capita di leggere e sorseggiare in giro. ... CONTINUA
Spesa •
Specialty Tea: è ora di parlarne, anche se non sappiamo bene cosa significa
Specialty tea: problemi, opportunità e dibattito intorno a una definizione di tè di alta qualità che, a differenza del caffè, non trova ancora pace ... CONTINUA
Bere •
Come riconoscere un tè di qualità
Se hai sempre bevuto il tuo tè a casaccio, ora è il momento di capire come riconoscere (e scegliere, e comprare) un tè di qualità.... CONTINUA
Bere •
Tè bianco: storia, proprietà e preparazione del tè più democratico che c’è
Colore chiarissimo, sapore delicato e lavorazione ridotto al minimo: il tè bianco è favoloso e democratico. Ecco la sua storia, le sue proprietà e caratteristiche, ma soprattutto come prepararlo al meglio. ... CONTINUA
Bere •
Non chiamatelo tè chai: cos’è il masala chai che si beve tutti i giorni in India
Cos'è, come si beve e come si prepara il masala chai, detto anche tè chai, tè indiano con latte e spezie dall'origine recente ma affascinante. ... CONTINUA
Bere •
Tè con il latte: i sì, i no, i come e i perché di una tradizione
Tè con il latte: sembra una questione semplice, ma così non è. Storia, metodi, preparazioni, dibattito sull'accoppiata preferita dagli inglesi.... CONTINUA
Bere •
Tè Oolong, lo straordinario tè blu che non è veramente blu
Arriva dalla Cina (e da Taiwan) e comunemente viene chiamato tè blu: origine, storia, lavorazione e caratteristiche del tè Oolong. ... CONTINUA
Bere •
Tè o the: voi sapete come si scrive?
Vi è mai capitato che due (o tre) lettere vi mettessero in croce? Tè o the: qui proviamo a capire come si scrive il nome delle bevanda millenaria di cui ci siamo innamorati.... CONTINUA
Bere •
Roma: come godersi il rito del tè londinese
Nulla ti riconcilia con il mondo come una tazza di tè. Se però lo lasciamo in infusione tra i 2 e i 5 minuti per dare tempo alle foglie della pianta di rilasciare gli aromi in modo efficace. Riconoscendovi in queste parole dimostrate di essere veri tèologi, incalliti consumatori della fumante tazza pomeridiana, con o senza latte, zuccherata o […]... CONTINUA
Bere •
Londra: com’è la sala da tè ispirata ad Alice nel paese delle meraviglie
Da qualche giorno a Londra ha aperto la Mad Hatter's Afternoon Tea, la sala da tè ispirata alla più celebre favola dello scrittore Lewis Carroll, all’interno dell’hotel The Sanderson di Londra. Ecco le prime immagini... CONTINUA