unione europea

pizza, napoletana, forno

Piccola notizia •

Stg, l’etichetta che salva il cibo e le ricette italiane

Importante passo avanti per gli alimenti di qualità nazionali... CONTINUA

Piccola notizia •

L’usurante lavoro dell’Unione Europea: impedire a Montalbano di mangiare novellame

Gli sceneggiatori sono avvisati: l’occhio della censura passa come un caterpillar sulle vostre opere! Questo lo sapevamo già, direte voi. Ma da qui a chiedere che nella serie più amata dagli italiani non si mangino bianchetti, gianchetti, “neonata”, in una parola novellame, perché –seppure virtualmente– si contribuisce a mettere in pericolo l’ecosistema del Mediterraneo, ce […]... CONTINUA

Piccola notizia •

Galan, la Lega, le quote-latte nonostante il caldo che fa

Dice: dalle origini padane della mozzarella di bufala (© Roberto Maroni) al tifo paraguayano di Radio Padania durante i mondiali sudafricani, dal guanto bresciano per gli autobus ad alta densità di immigrati, alle scemenze per urangotan sul chilometro zero, Dissapore è prigioniero di un riflesso condizionato: la Lega vi sta sulle balle e non fate […]... CONTINUA

Piccola notizia •

I giornali rinforzano ogni pregiudizio sui giornali con la disastrosa storia della Nutella fuorilegge

Il fatto. Giovedì scorso l’Unione Europea approva una nuova disciplina sull’etichettatura obbligatoria dei prodotti alimentari. All’inizio, la notizia, rimbalzata su numerose testate, viene del tutto distorta, servono delle ore per capire che la nuova disciplina, così approvata, scalza una ancor più assurda normativa che prevedeva semaforini rossi, gialli o verdi, in funzione del contenuto percentuale […]... CONTINUA

Piccola notizia •

Fa più male la Nutella o l’Unione Europea?

Dilemma del giorno. L’Unione Europea ha approvato in prima battuta una norma sulle etichette alimentari e ha stabilito il principio secondo cui i prodotti con oltre 10 grammi di grasso ogni 100 non possono usare slogan salutistici negli spot pubblicitari. Per capirci, nel caso di Nutella, addio spot con la nazionale. Un provvedimento che ha […]... CONTINUA

Piccola notizia •

A mali estremi | Se l’Unione Europea vieta la piccola pesca…

Nella foto, Roberto Godi e il mostro degli abissi catturato nel Po, vicino a Mantova. Si tratta del più grande pesce gatto d’acqua dolce d’Europa, lungo 2 metri e mezzo, pesa poco più di 113 chili. Sul Regolamento Mediterraneo, la nuova legge europea che ha proibito la pesca di seppie, calamaretti, telline, bianchetti, rossetti, e […]... CONTINUA

Piccola notizia •

Regolamento Mediterraneo | Sentirsi un pesce fuor d’acqua

Da ieri, ogni gastrofanatico il cui cognome comincia per “Ber”, e finisce per “Nardi” pensa seriamente alla rivolta indiscriminata contro l’Unione Europea. Effetti collaterali del Regolamento Mediterraneo che dal 1° giugno azzera buona parte della “piccola pesca” italiana specializzata in ghiotte minutaglie tipo: seppie, calamaretti, telline, bianchetti, rossetti, latterini, frittura di paranza. E scusate il […]... CONTINUA

Piccola notizia •

Bio è morto

Scioccante: mangiare cibi biologici o prodotti convenzionali non fa alcuna differenza. Questo perché, dati alla mano, i contenuti nutritivi sono gli stessi. Parola di Food standards agency (Fsa), l’organismo ministeriale inglese a tutela della sicurezza alimentare, che con una monumentale ricerca su 162 studi degli ultimi 50 anni ha riacceso la guerra del bio. La […]... CONTINUA

Piccola notizia •

Eurodeputato: caffè pagato. Offre La Cimbali

A dicembre, mentre imperversa lo tsunami economico, l’Unione Europea ordina 21 macchinette da caffè La Cimbali a 5.000 € ciascuna. Poi dice che al contribuente gli scatta la carogna. S’incazzano perfino a Bruxelles, dove l’Unione ha sede. Non per lo sperpero, che quello ai politici rimbalza, per il caffè: imbevibile e soprattutto con livelli di […]... CONTINUA