La sbriciolata di patate e salsiccia è una ricetta della categoria comfort food, preparata con le patate schiacciate e un ripieno di salsiccia rosolata e cipolla.
La crostata amalfitana è la ricetta di una crostata morbida e fresca, ripiena di crema pasticcera e amarene sciroppate e aromatizzata al limone.
La pasta con calamari e pomodorini e una ricetta veloce per un primo piatto di pesce saporito, ben legato e con il gusto dolce dei pomodori ciliegini.
La pasta alla scarpariello è una ricetta tipica campana, con ingredienti semplici: pomodoro fresco, basilico e formaggio grattugiato.
Gli anelli di totano in padella sono una ricetta veloce e con poche calorie, per un secondo patto di pesce che piace anche a chi non ama il pesce.
I finocchi in padella gratinati al formaggio sono una ricetta rapida, che piace a tutti e che contiene ottimi nutrienti e pochissime calorie.
I cordon bleu di melanzane sono una ricetta perfetta per far mangiare le melanzane a chi non le mangia, si mangiano fritte e farcite.
La pasta con crema di zucchine e speck è una ricetta veloce, con un risultato insieme cremoso e croccante, che può essere preparato con e senza lattosio.
I cjarsons friulani sono una ricetta antica: si preparano con un ripieno vegetariano e dolce, e si condiscono con burro e ricotta affumicata.
La carbonada valdostana è una ricetta tradizionale, di origine d'oltralpe, per uno spezzatino morbidissimo e scuro come il carbone.
Gli gnocchi di polenta avanzata sono una ricetta anti-spreco tipica della tradizione trentina, che si preparano aggiungendo uova e formaggio alla polenta.
Il polpettone alla genovese è la ricetta per un secondo vegetariano tipico della cucina ligure, un gratin di patate, fagiolini e formaggio.