Dario De Marco

La sentenza sui PFAS fa la storia contro gli “inquinanti eterni” ed è la notizia che rischiavamo di perderci
Alimentazione

Nello stesso giorno del matrimonio di Bezos, e sempre in Veneto, due grosse condanne per l’inquinamento da PFAS delle acque fanno la storia. Perché è una buona notizia, per la nostra salute e per l'ambiente, e cosa sono gli "inquinanti eterni".

Pizzeria Panoramica a Torino, recensione: c’è del potenziale inespresso sotto la Mole
Recensione

La Panoramica è una pizzeria di Torino che ha aperto in centro a marzo 2025. Dopo averle dato un po' di tempo di assestamento, siamo andati a provarla.

La pinsa romana è un PAT: l’invenzione di una tradizione perfetta per il supermercato
Spesa

Dunque la notizia è che la pinsa romana è entrata a fare parte dell’elenco nazionale dei Prodotti agroalimentari tradizionali (PAT). Ma pinsa te (scusate).

Se nemmeno mangiare insetti ci salverà
Alimentazione

È quanto afferma uno studio scientifico commissionato dal governo del Regno Unito. O forse no.

Perché è inutile mettere da parte il cibo per le emergenze
Alimentazione

Dai tempi del Covid non abbiamo mai smesso di parlare di alimenti utili per metterci in salvo dalle catastrofi, ora tornati in voga a causa delle guerre.

Perché Airbnb si butta sul food: è l’inizio della fine o semplice chefwashing?
Ristoranti

Cosa ci sta dicendo Airbnb con nuove esperienze "stellate" che sta pubblicizzando? Sicuramente, che non è l'alternativa economica agli alberghi.

Farinum a Torino, recensione: una pizzeria piacevolmente indefinibile
Recensione

La pizza di Farinum, a Torino, sa soltanto quello che non è, eppure ci ha convinti. La nostra recensione della pizzeria, tra impasti (più o meno creativi) da provare a prezzi modici.

In Israele i bignè incitano l’esercito a colpire duro Gaza
Ristoranti

La glassa sugli eclair, in Israele, sta diventando un inquietante manifesto d'odio verso il popolo palestinese.

Una startup milanese sta sviluppando l’intestino di trota artificiale per farci continuare a mangiare pesce
Alimentazione

La maggior parte dei pesci che mangiamo sono carnivori, e questo è un problema. Ci sta pensando Fish-AI, dall'Università di Milano,

Banana for scale: 20 anni fa nasceva il meme più assurdo di internet
Cucina

Usare una banana come unità di misura fu l'idea di un'anziana signora che, involontariamente, è stata imitata nel web in tutto il mondo. Un meme che ha fatto la storia dei meme.

La marcia di Coldiretti contro la carne coltivata è stata un’ottima iniziativa
Alimentazione

Anni a ripetere che il lobbismo di Coldiretti ha della cecità anti-scientifica e poi è stata la stessa associazione degli agricoltori a scoprire le proprie carte: la crociata sull'EFSA, tutto sommato, ha fatto del bene alla carne coltivata.

L’Europa ci controlla la pattumiera? Cos’è questa nuova norma che punta a ridurre gli sprechi alimentari
Alimentazione

Il food waste è arrivato a costare 132 miliardi di euro all'UE, che ora impone una riduzione del 30% degli sprechi alimentari per ristoranti e famiglie.