La ricetta del gateau di patate napoletano, un comfort food di origine partenopea, facile da preparare con un cuore filante e un gusto deciso.
Il Mio San Marzano, il progetto di Solania per celebrare l'omonimo pomodoro, torna con la sesta edizione il 23 di ottobre.
La ricetta delle uova alla monachina, un antipasto vegetariano a base di uova sode ripiene, poi impanate e fritte.
La ricetta originale della paniscia novarese, un primo piatto contadino di recupero che usava il riso proveniente dal lavoro nelle risaie.
La ricetta delle pappardelle ai funghi porcini e salsiccia, un primo piatto autunnale, da preparare con i porcini freschi o con quelli secchi.
La ricetta del tonno del Chianti, un antipasto a base di carne di maiale conservata sottolio che risale al periodo in cui non c'era ancora il frigo.
La ricetta della pasta alla burina, un primo piatto ricco ed economico, della tradizione romana, per i pranzi della domenica.
La ricetta dei nuggets di ceci, un piatto vegetariano che mima i celebri nuggets di pollo, ripieni di verdure e profumati al curry.
La ricetta della torta invisibile alle mele, invenzione di una blogger francese con "tante mele e poca torta".
La ricetta del picchiapò, un piatto di recupero della tradizione romana, che serve per dare nuova vita alla carne lessa avanzata.
La ricetta originale delle cartellate pugliesi, i dolci tipici di Natale che risalgono alla Magna Grecia e che si preparano con il vincotto di fichi.
La ricetta delle lasagne in padella, un primo piatto molto facile e veloce da preparare con la sfoglia pronta per le lasagne, la mozzarella e il pomodoro.