È tempo di creazioni natalizie, e nella boutique milanese della maestra cioccolatiera belga Charlotte Dusart trova spazio anche un'originale dedica al patrono della città meneghina.
Il segreto dietro il potenziale successo di Foodish oltre confine? La flessibilità. Bastianich spiega in che senso.
Lo store di soli maritozzi a firma Massari arriva anche nel capoluogo piemontese, e si prepara a omaggiare il tennis.
Uragani, pandemie, crisi internazionali: gli scenari apocalittici sono ormai all'ordine del giorno e non bisogna farsi cogliere impreparati. Ecco che nascono allora i kit di sopravvivenza, ma non sono ancora perfetti.
Sprechi e irregolarità sono ancora punti dolenti della ristorazione scolastica dello Stivale, ma si migliora sulla sostenibilità.
Le tendenze in fatto di viaggi evidenziano un crescente interesse dei vacanzieri verso gli scaffali della GDO.
Il rimpasto di Fratelli d'Italia è servito: il nome Massari entra ufficialmente in politica.
I personaggi cambiano, ma il fil rouge è sempre quello: Gabriele Rubini finisce di nuovo in tribunale.
Ciò che era prevedibile è successo: due locali con lo stesso nome, nella stessa città, stanno scatenando una marea di malintesi a Torino. Soprattuto se quel nome è "Crazy Pizza".
La catena di enoteche con cucina trova ancora una nuova casa nella Domus Mercatorum della città di Giulietta.
All'Aigrim Day si evidenzia il ruolo notevole della ristorazione QST in Italia. Ma di quali ristoranti parliamo esattamente?
Walmart, colosso statunitense della GDO, ha avviato una collaborazione con OpenAI per offrire un'innovativa funzionalità ai suoi consumatori.