L'AD Niccol cerca a tutti i costi il calore che gli store della catena avevano un tempo, e per farlo bisogna abbassare un po' di saracinesche.
I dati sulla povertà e la sicurezza alimentare nel mondo sono sempre poco incoraggianti, ma l'ONU nota anche dei cambiamenti positivi.
Per chi si chiede come offrire un aiuto concreto alla Palestina (magari imparando a cucinare un buon piatto nel frattempo), qui c'è una risposta.
Sui risultati degli studi scientifici bisognerebbe andarci coi piedi di piombo, ma attenzione a non guardarsi solo l'ombelico.
La denominazione ha fatto un salto da un'etichetta enologica a una cosmetica, ma il brand che ha avuto la brillante idea non ha fatto i conti con il potenziale illecito.
Il tribunale di Châlons-en-Champagne ha sentenziato e il Comité Champagne si schiera in favore delle vittime.
Da dietro i fornelli dell'Esagono si alza un appello affinché la politica aiuti le tavole francesi a sopravvivere.
L'ingrediente non segreto è proprio quello che vi aspettereste, combinato con altri per dedicare l'ennesimo piatto al grande tennista. Però questa volta la ricetta è di Bruno Barbieri.
Bevanda frizzante benefica per l'organismo? Non proprio: le affermazioni del brand erano ingannevoli.
Impegnato dietro i fornelli come chef su uno yacht, il celebre 26enne britannico ne combina un'altra delle sue.
Se l'intuito non era sufficiente, i dati scientifici dovrebbero esserlo: ecco i numeri del recente studio.
L'aspetto gastronomico non è certo il punto forte del nuovo locale, che attrae i fan e i possessori di Tesla per la tecnologia e la super ricarica.