Giulia Lucania

Linguista di formazione e di professione in una vita parallela, non posso fare a meno di condire ciò che scrivo con etimologie e fun fact linguistici ogni volta che riesco. Cresciuta a tenerumi e arancine (con la e, per cortesia) in quel di Palermo, ho girato l'Italia del Nord-Est per poi finire in piena Pianura Padana a non nutrirmi di lasagne e tortellini, avendo rinunciato alla carne nel 2024. Le parole sono il mio pane quotidiano, e dopo aver vinto una borsa di studio per il corso "Scrivere di Gusto" promosso proprio da Dissapore, sono stata catapultata a usare la mia penna virtuale anche tra queste pagine.
La vendemmia 2025 ritarderà le azioni contro il cambiamento climatico?
Notizie

Esultanza per le rosee previsioni sulla vendemmia 2025, ma c'è più di un risvolto della medaglia da considerare.

Per l’International Wine Challenge la miglior bollicina del mondo è uno spumante inglese, e qualcosa vorrà dire
Notizie

Un primato assoluto per la cantina d'oltremanica che si è portata a casa ben due premi per il suo blanc de blancs e la sua head winemaker. Cosa ne deduciamo?

Come il semplice restyling del logo ha messo in crisi una celebre catena di ristoranti
Notizie

Quando la voce del popolo è così forte da far cambiare idea a un'azienda, riportandola alle radici.

La Guardia di Finanza mette i sigilli allo storico Bar Norman di Torino, sequestrando 26,5 milioni di euro
Notizie

Maxisequestri e sigilli per aziende di logistica e attività ristorative gestite dalle stesse; fra queste, il bar dov'è nato il Torino calcio nel 1906.

Il primo incontro mondiale per discutere il problema aviaria arriva in ritardo
Notizie

La FAO raduna attori da tutto il mondo per approfondire la strategia decennale da lei stessa messa a punto e fare rete contro il virus ad alta patogenicità.

La Gran Bretagna ha un problema con i formaggi importati di contrabbando, e non riesce a farci nulla
Notizie

Il divieto dello scorso aprile sembra essere impotente di fronte all'ininterrotto ingresso di salumi e formaggi provenienti dall'UE: una Commissione parlamentare chiede al governo di fare di più.

La campagna social degli chef israeliani contro la fame a Gaza
Notizie

Una presa di posizione che trascende qualsiasi nazionalismo e nazionalità, unendo moda e cucina per alzare la voce.

Israele affama anche i prigionieri palestinesi, e a dirlo è la sua stessa Corte suprema
Notizie

Una sentenza che va contro lo stesso governo ebraico in difesa dei carcerati palestinesi e del loro fondamentale diritto al cibo.

Stasera riparte Foodish, il programma di Joe Bastianich che ci ha convinti così così
Notizie

Riparte il format culinario con quattro ristoratori che porta sullo schermo una versione insaporita del programma à la Borghese.

Il regista di Peaky Blinders porta su Netflix la storia dark della famiglia Guinness
Notizie

In autunno è in arrivo un nuovo drama dai toni dark che racconta i segreti della famiglia brassicola più celebre d'Irlanda.

Per l’ex campione del ciclismo Jan Ullrich non c’è niente di meglio che bere Nutella dal barattolo
Notizie

Provocato dai colleghi della nuova generazione, Jan Ullrich non nasconde (e, anzi, conferma al mondo) il suo zuccheratissimo peccato di gola.

Il primo claim salutistico approvato dall’UE per un frutto fresco è stato possibile solo grazie a una multinazionale
Notizie

Sono stati necessari lunghi e costosi studi finanziati dalla gigante Zespri per raggiungere questo risultato da primato nella filiera ortofrutticola.