La denominazione ha fatto un salto da un'etichetta enologica a una cosmetica, ma il brand che ha avuto la brillante idea non ha fatto i conti con il potenziale illecito.
Il tribunale di Châlons-en-Champagne ha sentenziato e il Comité Champagne si schiera in favore delle vittime.
Da dietro i fornelli dell'Esagono si alza un appello affinché la politica aiuti le tavole francesi a sopravvivere.
L'ingrediente non segreto è proprio quello che vi aspettereste, combinato con altri per dedicare l'ennesimo piatto al grande tennista. Però questa volta la ricetta è di Bruno Barbieri.
Bevanda frizzante benefica per l'organismo? Non proprio: le affermazioni del brand erano ingannevoli.
Impegnato dietro i fornelli come chef su uno yacht, il celebre 26enne britannico ne combina un'altra delle sue.
Se l'intuito non era sufficiente, i dati scientifici dovrebbero esserlo: ecco i numeri del recente studio.
L'aspetto gastronomico non è certo il punto forte del nuovo locale, che attrae i fan e i possessori di Tesla per la tecnologia e la super ricarica.
ICE è l'acronimo del più temuto organo di controllo dell'immigrazione irregolare. Perché le sue verifiche sono un problema per il settore del food negli States?
Solo l'intervento dell'antiterrorismo poteva arrestare i commenti estremi di Gabriele Rubini, almeno per il momento.
Le sei tappe londinesi del tour di Billie Eilish non hanno visto neanche l'ombra di un salume o un hamburger: la scelta della cantante e la reazione dei suoi fan.
Nel savonese sono state avvistate diverse farmacie con vino e superalcolici a scaffale. È un illecito oppure no?