Giulia Lucania

Giulia è una traduttrice palermitana adottata dall’Emilia. Inizia a curiosare nel mondo del food and beverage entrando dalla porta del vino e ottenendo il primo livello della certificazione WSET. La voglia di dare forma a parole tutte sue la spinge a seguire vari corsi di scrittura enogastronomica, di cui l’ultimo è proprio Scrivere di gusto, organizzato da Dissapore. Condivide la sua passione anche sulla pagina Instagram @pennettaecalamaio, dove racconta esperienze di buon bere e buon mangiare, dando voce in particolare all’alimentazione vegana e vegetariana.
Il fondo di investimenti cinese Nuo si beve Bialetti
Notizie

È un po' italiana e un po' cinese l'operazione di compravendita in corso in casa Bialetti, pronta a cedere quasi l'80% del suo capitale.

Lanciato il whiskey irlandese più antico al mondo
Notizie

Arrivano su pochissimi scaffali le ultime gocce di una rara collezione di whiskey irlandese single pot still.

Gli scienziati hanno trovato il modo di avere il foie gras senza ingozzare le anatre
Notizie

Un team di ricerca esperto in polimeri ha individuato il fattore che conferisce al prodotto francese la sua tipica consistenza.

Kassandra di Masterchef 13 è la chef di un nuovo bistrot milanese
Notizie

Dopo un anno di gavetta nel capoluogo, Kassandra indossa la toque e avvia il suo progetto gastronomico nel cuore della città.

Chiude Gelato al cioccolato, la gelateria toscana di Pupo
Notizie

Il locale del cantante, punto di riferimento di Ponticino, lascerà spazio a un'apertura su note diverse.

I cartoni della pizza che cercano casa per i cani in adozione
Notizie

Con un pizzico di ingegnosità e altruismo, anche un box della pizza può diventare un oggetto creativo, e funzionale.

Da Massimo Bottura al David di Michelangelo: l’evoluzione delle sculture di cioccolata
Notizie

Replicare con il cacao ciò che è nato in marmo o in carne ed ossa: questa la sfida del maestro cioccolatiere Mirco della Vecchia.

Per il ministro Francesco Lollobrigida Gesù moltiplicava il vino
Notizie

Al catechismo non ne abbiamo sentito parlare, ma c'è un miracolo del cristianesimo che casca a fagiolo nella battaglia per la difesa del vino.

Dalle ceneri di Pompei nasce un vino biologico
Notizie

Nel celeberrimo parco archeologico nascerà una vigna che guarda all'antico vino prodotto nell'area.

Carlo Petrini invita Re Carlo ad aprire Buckingham Palace ai contadini
Notizie

Quella tra il sovrano inglese e il presidente di Slow Food è un'amicizia duratura, fondata sui tema della sostenibilità ambientale e alimentare.

DDL difesa prodotti alimentari: approvati tre nuovi reati
Notizie

Il governo si muove in difesa dei prodotti Made in Italy e dell'agroalimentare in generale, per la trasparenza nei confronti dei consumatori.

Alberto Marchetti lancia il bicerin gelato per la ricerca contro il cancro
Notizie

Un gelatiere e un artista si incontrano sotto l'ombra della Mole e creano un prodotto per contribuire alla ricerca sul cancro.