Retromarcia sulla retromarcia per il Ministro Lollobrigida, che smentisce il ritiro della DDL sulla carne coltivata.
La sugar tax è stata rinviata (di nuovo) a luglio 2024: Assobibe tira un respiro di sollievo, ma nel frattempo spera nella cancellazione.
Björk, celebre cantante islandese, ha rilasciato una canzone "andata perduta" per opporsi agli allevamenti industriali di salmone.
Barcellona domina la classifica finale di The World's 50 Best Bars: per l'Italia, nel frattempo, si contano quattro locali nella top 50.
Absolut Vodka & Sprite è un cocktail in lattina che farà il suo debutto a inizio 2024: ci sono tutte le premesse per un gran successo.
Quali sono le regioni europee che, in termini di occupazione, dipendono maggiormente dall'agricoltura? Diamo un'occhiata ai dati.
Al porto di Vado Ligure è stato sequestrato un carico di 20 tonnellate di mandorle con muffe e parassiti: l'azienda importatrice ha contestato il tutto.
Pollo e patate per le donne, roastbeef per gli uomini; e alcolici a consumo esclusivo dei maschietti: le regole di un pranzo di matrimonio stanno facendo discutere.
Gerhard Schröder, ex cancelliere tedesco, ha offerto cena in un ristorante stellato; ma si è rifiutato di saldare il conto di un ospite.
Il Ministro Lollobrigida fa marcia indietro, e prepara il ritiro del disegno di legge che avrebbe vietato la cosiddetta "carne sintetica".
La vendemmia 2023 è, in termini quantitativi, un disastro: c'è chi, tuttavia, l'ha comunque conclusa con ottimi risultati grazie alla prevenzione.
Un gruppo di archeologi ha rinvenuto delle giare di vino risalenti a cinquemila anni fa nella tomba della prima donna Faraone.