Nestlé si conferma ancora una volta la più grande azienda alimentare al mondo, secondo la classifica Forbes Global 2000.
Quanto tempo ci vorrà prima che l'agricoltura dell'Ucraina torni a riprendersi dalla guerra? Secondo uno studio, almeno 20 anni.
Bonomelli entra nel mercato degli integratori con quattro prodotti a base di ingredienti naturali, tascabili e pronti da bere.
Uber ha deciso di abbandonare del tutto il mercato israeliano e di terminare il servizio di food delivery in Italia.
Upside Foods, azienda con sede in California specializzata nella produzione di carne coltivata, ha ricevuto l'approvazione dell'USDA.
Il Consorzio di Tutela del Grana Padano ha avviato una collaborazione con McDonald's: diamo un'occhiata ai dettagli.
Starbucks ancora nei pasticci: alcuni lavoratori sostengono che è stato loro vietato di allestire le decorazioni per il Pride Month.
Heineken compie 150 anni e, per celebrare tale traguardo, ha ricordato tutti i modi in cui è stato storpiato il suo nome.
Cristina e Niko Romito riaprono il Ristorante Reale con un nuovo menu degustazione e alcuni inediti piatti alla carta.
La distruzione della diga di Kakhova avrà un impatto enorme sulla sicurezza alimentare globale: secondo l'Onu il futuro vedrà nuovi rincari.
La produzione nazionale di miele cola a picco: gli ultimi rapporti raccontano di un crollo dell'80% a causa del freddo.
Ingrid Newkirk, la Presidente di PETA, ha aggiornato il suo testamento chiedendo di essere smembrata e poi spedita per posta dopo la morte.