I volontari di una società di soccorsi ha messo in fila più di 11 mila lecca lecca, entrando di diritto nel Guinness World Record.
Può bastare una pronuncia a fare impazzire il popolo internettiano? A quanto pare sì - provate a chiedere a Emma D'Arcy e al suo Negroni sbagliato.
Rinnovato per il prossimo triennio l'incarico al Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena a svolgere le funzioni di promozione e valorizzazione della Denominazione.
Anche il comparto della birra artigianale è colpito dall'emergenza energetica: a preoccupare è soprattutto la carenza di anidride carbonica.
Un ristoratore di Palermo è stato scoperto a rubare del gas dalla rete pubblica attraverso un allaccio abusivo.
Lo spreco alimentare non è solo questione etica, ma anche di energia - quella impiegata per produrre e portare il cibo sulla tavola.
II Comune di Cagliari ha approvato l'installazione di dissuasori sul fondale marino per contrastare il fenomeno della pesca a strascico.
Nelle acque della Nuova Zelanda ben tre pesci su quattro presentano tracce di microplastiche.
Riparte la ristorazione e con lei i consumi di vino, in particolare delle bottiglie classificate come premium e super premium.
Continua la lotta al caro bollette: Coldiretti e Filiera Italia chiedono all'Europa di introdurre un tetto al prezzo del gas.
L'Italia rischia di perdere un patrimonio di 30 milioni di ulivi, abbandonati a causa del cambiamento climatico e dei costi.
GSmart è una piattaforma dedicata al mondo dell'agricoltura che permette alle imprese di accedere più facilmente al credito.