Il consumo di cibo e bevande a base vegetale in Italia continua a crescere: un'analisi segna una crescita del 9,9% su base annua.
L'acqua del rubinetto in Italia è tra le migliori del continente, ma le famiglie dello Stivale preferiscono la bottiglia in plastica.
Diverse catene di supermercati del Regno Unito hanno deciso di aumentare leggermente i salari dei dipendenti nel pieno della crisi economica.
La Slow Food Coffee Coalition ha già portato alla nascita di 29 nuove Comunità Slow Food legate alla produzione del caffè.
Un anziano sarebbe stato drogato con un caffè corretto e poi derubato sulla spiaggia del Lido Mappatella, in quel di Napoli.
I dipendenti di uno Starbucks di Brookline, Stati Uniti, sono tornati al lavoro dopo uno sciopero lungo mesi.
A partire dalla prossima stagione produttiva tutto il cacao prodotto in Costa d'Avorio sarà tracciato: l'idea è di combattere la deforestazione.
In Svizzera ci si sta preparando a votare il referendum per l'abolizione degli allevamenti intensivi in tutto il Paese.
Il mondo dell'olivicoltura in Umbria è in grande difficoltà: dopo i cali produttivi determinati dalla siccità ecco il rischio della mosca olearia.
Per carità, mangiare le verdure fa bene - ma il vostro bimbo sarà molto più contento se eviterete il kale durante la gravidanza.
La nuova edizione di Terra Madre Salone del Gusto è stata inaugurata puntando il dito contro lo spreco alimentare globale.
Continuano le segnalazioni di peste suina africana: nel comune di Busalla, in Liguria, è stata individuata una nuova positività.