L'Epat Torino ha distribuito 5000 cartelli ai ristoratori che ricordano alla clientela l'obbligo di Green Pass per consumare nei locali.
Intorno a mezzanotte di mercoledì 29 dicembre un ubriaco ha fatto il suo ingresso in un ristorante di Milano spruzzando spray al peperoncino.
In Israele è stato individuato un focolaio di influenza aviaria che è già costato la vita a più di 5 mila gru e mezzo milione di polli.
17 deputati francesi hanno presentato una proposta di legge per poter ottenere del foie gras senza ricorrere all'alimentazione forzata.
Da un gruppo di produttori del parmense nasce il nuovo Consorzio della Culatta Emilia, che sarà operativo a partire dal 1 gennaio 2022.
Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, il 2021 ha rappresentato una vera e propria annata da record per l'export di latte italiano.
L'Acquavella Gallery ha annunciato la scomparsa di Wayne Thiebaud, pittore statunitense noto anche per i suoi dipinti a tema dolciario.
La Regione Toscana ha accolto la richiesta del Consorzio del Chianti di anticipare il debutto dell'annata 2021 al 1 gennaio 2022.
Neat Burger, la catena di ristoranti vegani di Lewis Hamilton, è stata incoronata dalla PETA come 'Compagnia dell'anno'.
Il servizio di food delivery Alfonsino si sta espandendo, ed è pronto ad assumere 2500 nuovi rider su tutto il territorio italiano.
Due tir si sono scontrati sulla statale 106, vicino Taranto, e uno di questi ha riversato per strada centinaia di lattine di Coca-Cola.
L'agricoltura è una delle discipline su cui la Cina ha intenzione di puntare, tanto da spronare le università a metterla in evidenza.