Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
Pino Cuttaia apre a Palermo: nuova insegna e un progetto di riqualificazione urbana
Notizie

Pino Cuttaia apre a Palermo il suo secondo Uovodiseppia dopo il successo di quello milanese: un progetto che avrà diverse ricadute positive sul territorio.

I sindacati si appellano ad Achille Lauro contro McDonald’s
Notizie

La collaborazione tra Achille Lauro e McDonald's ha suscitato la risposta dei sindacati, che hanno scritto una lettera aperta al cantante.

Il Gruppo Da Vittorio sbarca a Roma con una pasticceria
Notizie

Il gruppo della famiglia Cerea apre la sua prima insegna romana, a quando un loro ristorante nella capitale?

Per confrontarsi sul futuro Papa “il ristorante meglio che Santa Marta”
Notizie

Cardinali da tutto il mondo sono riuniti a Roma in vista del Conclave, e la politica vero si fa spesso fuori dalle sedi ufficiali.

La Cina ama sempre di più il caffè, e lo coltiva col sostegno del governo
Notizie

I gusti delle nuove generazioni cambiano, e il governo sostiene le coltivazioni di caffè cinese.

Grazie a un astronauta italiano si coltiveranno ortaggi nello spazio
Notizie

Franco Malerba, primo astronauta italiano, ha co-fondato Space V, startup che permetterà di coltivare frutta e verdura nelle prossime missioni spaziali.

Ecco come Donald Trump sta mettendo a rischio la fauna dell’Oceano Pacifico
Notizie

Trump vuole la riapertura alla pesca in un'area protetta.

I consigli degli ispettori Michelin per approcciarsi ai ristoranti stellati
Notizie

Se siete diffidenti nei confronti del fine dining, gli ispettori Michelin hanno qualche consiglio per voi.

Lo chef stellato Jean Imbert è accusato di violenze da quattro sue ex
Notizie

In un'inchiesta pubblicata da Elle, il celebre chef francese è accusato di violenze fisiche e psicologiche.

Recensioni ingiuste? Un ristoratore risponde con le telecamere
Notizie

Di fronte a una recensione secondo lui ingiusta, un ristoratore inglese risponde dopo aver visionato le immagini delle telecamere di sicurezza.

Giorgio Locatelli: “ho fatto fatica a stringere la mano a qualche ministro italiano”
Notizie

Il suo nuovo "Locatelli's" sta per aprire, e Giorgi Locatelli concede un'intervista in cui si esprime a 360 gradi, dalla cucina alla politica.

É morto Jonnie Boer: come ha rivoluzionato la cucina olandese
Notizie

Jonnie Boer del ristorante trsitellato De Librije aveva per primo introdotto concetti come il chilometro zero o il foraging.