Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
I nuovi trend dell’alimentare di largo consumo, tra salute e social media
Notizie

L'annuale report di Circana identifica le nuove tendenze food, in un mercato più capillarizzato e caratterizzato da meno lanci di prodotto.

Il ristorante di Salt Bae a Milano è realtà: ecco le prime immagini
Notizie

Che ci piaccia o no, l'apertura di Salt Bae a Milano è ormai imminente: siamo pronti per le bistecche dorate?

Billie Eilish e la ricetta del Dubai Chocolate vegano
Notizie

Nella sua ricetta di Dubai Chocolate vegana c'è anche un po' d'Italia.

Perché Brewdog dopo l’enorme successo non convince più il pubblico inglese?
Notizie

Da punk a corporate, BrewDog ha ormai totalmente perso la sua identità, e le vendite calano di conseguenza.

Niente più proroghe per i dehors: nuovo regolamento in arrivo
Notizie

Le struttura nate durante l'emergenza del Covid saranno sottoposte a nuove regole, ma bisogna mantenere decoro urbano e lavoro delle attività.

Non solo agroalimentare: le macchine per gelato e caffè guidano l’export italiano
Notizie

La performance dell'export italiano è positiva, e a mostrare numeri positivi non sono solo le eccellenze gastronomiche: macchine per il gelato, il caffè, panificazione e pasticceria sono rappresentanti altrettanto degne del Made in Italy.

Brooklyn Beckham vs. Beck’s: lo scontro legale per il nuovo locale di hamburger
Notizie

Brooklyn Beckham si prepara ad aprire il suo ristorante negli USA, ma il mega produttore di birra ha qualcosa da ridire sul nome.

Anche il Codacons contro “caffè bruciato italiano”: il decalogo del buon espresso
Notizie

Un caffè di qualità non è solo per gastrofighetti: finalmente un'associazione di tutela dei consumatori affronta il tema con un "decalogo del buon espresso".

Un insetto asiatico sta mettendo in crisi il mercato mondiale degli agrumi
Notizie

L'inverdimento sta causando la morte di decine di milioni di alberi, colpendo i più grandi produttori americani e mondiali di arance.

Il colpo di mercato di Cova: Andrea Tortora entra nella maison
Notizie

La storica pasticceria di Milano affida ad Andrea Tortora il compito di rinnovare la proposta.

La scienza applicata agli spaghetti: ecco qual è il problema della pasta senza glutine
Notizie

I ricercatori hanno usato neutroni e raggi x per svelare i segreti della nanostruttura della pasta.

La Lombardia rimpasta con Debora Massari? La pasticciera potrebbe diventare assessora al turismo
Notizie

Le voci sono sempre più insistenti e i tempi sembrano maturi per l'impegno politico di Debora Massari, papabile assessora per il turismo della Regione Lombardia.