Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
Com’è l’entrecôte in salsa segreta di La Rue a Milano: recensione del sogno d’ogni ristoratore
Ristoranti

Siamo stati nel nuovo ristorante di Milano La Rue per provare la già celebre entrecôte con patatine e insalata d'apertura che, con una formula fissa da 35 euro, sfida il sarcasmo replicando fedelmente le tavole francesi. Ma non c'è niente da scherzare.

Di Pizza Puglia settentrionale: come partecipare alla serata evento dedicata alle grandi pizzerie del territorio
Notizie

Fino a esaurimento biglietti potete partecipare a Di Pizza Puglia settentrionale, il 20 ottobre: un'occasione, riservata ai lettori di Dissapore, per provare le pizzerie d'eccellenza del territorio selezionate da Garage Pizza.

Davvero non riusciamo a pubblicizzare la cucina romana con un po’ più di eleganza?
Notizie

L'Associazione abitanti centro storico si ribella contro le brutture della ristorazione romana: "un orrore, bisogna intervenire seriamente"

Un evento dedicato alle grandi pasticcerie veneziane
Notizie

Si è svolto l'8 ottobre, presso la Pasticceria Bido di Mestre, l'evento di Dissapore dedicato alle migliori pasticcerie di Venezia e provincia.

Il Prosecco è una macchina da guerra: scaccia via il “Prisecco” e lavora alla sua versione low alcol
Notizie

La denominazione italiana più venduta è decisamente attiva, sia dal punto di vista della tutela del marchio che sullo sviluppo di prodotto e mercato.

Cosa ci insegna il disastro economico di Salt Bae sulla ristorazione contemporanea?
Notizie

Col ristorante londinese in perdita e quelli americani in buona parte chiusi, viene da chiedersi se l'appeal del macellaio-meme sia finalmente finito.

Infiltrazioni criminali alle Olimpiadi di Cortina: tra le vittime anche uno chef stellato
Notizie

La Direzione distrettuale antimafia di Venezia ha arrestato due fratelli vicini agli ambienti ultra laziali, che minacciavano politici e professionisti locali.

Ferrero farà uno spot al Superbowl, dedicato a uno dei suoi prodotti più iconici
Notizie

Ferrero è attivissima negli Stati Uniti: espansione, acquisizioni di grandi marchi e un mega investimento pubblicitario che la porterà al Super Bowl e al Mondiale.

Grazie all’Ue, non rischierete più di mangiare per sbaglio un hamburger di verdure
Spesa

L'unione Europea ha approvato il divieto contro il "meat sounding", per tutelare i consumatori dal pericolo di scambiare il manzo coi ceci. In caso ci fosse..

Vogliamo il panettone salato al supermercato, secondo Motta e Bruno Barbieri
Spesa

Alla fine, a portare il panettone salato al supermercato sono Motta e Bruno Barbieri: sarà la volta buona?

Che cos’è il dumping, per cui Pasta Rummo e La Molisana stanno facendo causa agli USA
Notizie

Dazi del 107% sulla pasta italiana, accusata "dumping": perché Donald Trump vuole punire i grandi pastifici con una vera e propria sanzione.

Chi è stato chef Aimo Moroni, pioniere della cucina italiana
Chef

Breve storia della vita di Aimo Moroni, che con il suo spaghettone aglio olio, peperoncino e cipollotto (o la Zuppa Etrusca) ha dimostrato che la cucina popolare italiana poteva essere nobilitata.