Grande Notizia •
Colin Farrel. Di certo non a quello dei Pooh. Comunque a qualcuno assomiglia questo Daniel Canzian, già chef del Marchesino di Gualtiero Marchesi e ora al Daniel aperto il primo ottobre In via San Marco angolo Castelfidardo, nel cuore di Milano. Secondo me e’ Colin Farrel. E poi perche’ deve comunque esserci un #pirla al tavolo […]... CONTINUA
Grande Notizia •
“Il suo nome era … Cerutti Gino ma lo chiamavan Drago, gli amici al bar del Giambellino dicevan che era un mago”. Abbastanza naturale che, andando a cena al Giambellino, mi tornasse in mente il pezzo di Gaber, con la fantasia volata addirittura a immaginare Delvuoto come l’ex bar del Cerutti Gino. Delvuoto invece è […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Pisacco l’ho lasciato rodare a bella posta, che ci tenevo a capire davvero come la mano dello chef Andrea Berton ci potesse inzertare in un posto così. Sera molto calda, e’ estate, non e’ uno scoop. Via Solferino gronda lenta quella milanesita’ in tacco almeno-10 che mi satura (dio bon, ci sono 37 gradi e […]... CONTINUA
Grande Notizia •
C’è stato un tempo in cui entrare in un ristorante per primo mi metteva ansia. Poi c’è stato un tempo in cui non mi faceva effetto. Poi c’è adesso, periodo in cui entro per primo e mi metto a guardare tutto come un ispettore dell’igiene in libera uscita. Senza rompere le balle ma con chiaro […]... CONTINUA
Grande Notizia •
♫ “Ma perchè ma perchè ma percheeeè … ma perchè non facciamo l’amore, garantisco è il sistema migliore …” ♫ e poi non me la ricordo più. E’ un vecchio pezzo, che era già piuttosto usato quando ero giovane. A parte le ovvie turbe giovanili non so perchè mi sia rimasto in mente ma so […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Vidi per la prima volta l’Hangar Bicocca, spazio milanese dedicato all’arte, mille anni fa, quando i sette palazzi celesti di Anselmo Kiefer vennero eretti e collocati. Poi più nulla per molto tempo. Poi Identita’ Golose nel 2012 con qualche gnegna di sottofondo sui “rubitt” le quasi-tapas milanesi reinventate da qualche chef. Poi piu’ nulla. Infine ci […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La braseria rimane nascosta in centro a Osio Sotto (BG) ma aggiunge diverse camere, per i beoni immagino, perché non capisco chi possa soggiornare in questa periferia di Bergamo, che pur nel cuor mi sta. Con la nebbia bella bassa acquista quel tocco di fascino campagnolo e quindi si parcheggia facile. All´ingresso rimane, oltre al […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
E qui si mancava da un po’, da un bel po’. Talmente un po’ da non ricordarsi nemmeno quanto. Le ipotesi di “infighettamento” del posto si infrangono mentre commento soavemente agro con i commensali … e la signora di sala mi ascolta (forse) paziente. A volte rifletto: chissà cosa pensano quando vedono le facce di […]... CONTINUA
Grande Notizia •
L’olio, mi ricordo l’olio e il gelato, e anche la polenta. Poi nient’altro. Per chi ne capisce di vino, anche la ribolla del povero Podversic soffre, servita nelle coppe dell’affogato al caffè, forse utili per un sacrificio di vergini ma un filo dispersive per una ribolla che fermenta sulle sue belle bucce e alla fine […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Regole. Non so dove e non so quando ma di questo posto qualcosa avevo letto, niente di preciso, abbastanza per mantenere una specie di retropensiero positivo e proattivo. Così, quando la stilosa saggia del gruppo ci ha riunito per una cena ho sparato lì il nome … nessuno lo conosceva e tutti hanno detto “va […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Il pane non va bene, inutili superlativi e dispregiativi, semplicemente non va bene. Pessimo ?, orribile ?, cementizio ? No, sarebbe inutile, semplicemente non va bene. E devo dire che nemmeno l’aperitivo mi ha fatto girare la testa, pane “montato” con sopra pasta d’acciuga e uova di salmone. Invece ho sopportato bene le bollicine “della […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Piove. E due #pirla in moto arrivano alle Cinque Terre, io invece arrivo in macchina bello asciutto, “ma tanto poi il cielo si apre”. Il Golfo di La Spezia, città molto brutta se ci passi in macchina, non danneggia più di tanto il suo Golfo. Che sotto una pioggia da romanzo Iperborea (plumbea, d’acciaio, blu […]... CONTINUA