In arrivo sugli scaffali dei supermercati giapponesi la Coca Cola Plus, che si annuncia come una cola più salutare delle altre, grazie all'aggiunta di fibre che aiutano a regolarizzare l'assorbimento dei trigliceridi nel sangue. Ma il sapore potrebbe non essere proprio piacevole.
Continua l'invasione dei migliori pizzaioli italiani negli Stati Uniti. Gabriele Bonci, il noto pizzaiolo romano, aprirà a Chicago, e se le cose andranno bene si espanderà a Boston, New York e Philadelphia
Gianfranco Lo Cascio, il re del barbecue italiano, ha lanciato la raccolta fondi, o crowdfunding, per il suo ultimo progetto: una serie di corsi in video sulla cucina barbecue
L'Antica Pizzeria da Michele, aperta da 130 anni a Napoli, dov'è un punto di riferimento assoluto per gli amanti della pizza, sbarca oggi a Londra, dove apre un locale ispirato a quello napoletano ma con un menu più ampio. Ecco le portate e i prezzi
A causa delle piogge e del maltempo di questo inverno, il pregiato Pecorino di Farindola rischiava di non essere prodotto nei prossimi mesi. Grazie alla catena Coop, sono stati donati 100 capi ovini per far ripartire la produzione.
In Giappone, dove il culto dello snack Kit Kat è molto sentito, è stato inventato il Kit Kat presentato come un sushi e che lo ricorda anche nel sapore. Disponibile in 3 varianti differenti ed edizione limitata.
Trapizzino, l'invenzione del pizzaiolo romano Stefano Callegari, aprirà un punto vendita a New York. Per meno di 10 dollari si avrà un assaggio di cucina romana, ma saranno previsti anche supplì e dei sughi speciali inventati proprio nella Grande Mela per l'occasione.
Abbiamo intervistato Antonio Pagliaro, CEO della startup Revoilution che si propone di commercializzare la macchina grande quanto un frullatore che farà olio espresso come caffè.
Ha riaperto i battenti ieri "Orsone", il ristorante di Joe e Lidia Bastianich a Cividale del Friuli. L'ambiente è stato reso unico, senza distinzioni, conviviale e rilassato come una casa tra vigneti, con la proposta gastronomica italiana e derivazioni italo-americane.
Quanto guadagnano i pizzaioli italiani con un pizza Margherita? Tre pizzaioli in zone diverse d'Italia raccontano i costi sostenuti, dalla materia prima ai costi d'esercizio. Ecco quanto costa a loro una pizza Margherita
Il rosolio è un antico liquore digestivo molto diffuso in Italia durante il Settecento e l'Ottocento. E' stato poi soppiantato da altri liquori ed aperitivi. Adesso, Giuseppe Gallo, sta distillando Italicus, un rosolio di bergamotto e cedro che vuole riportare alla gloria il vecchio liquore italiano
Lo sbarco di Starbucks a Milano è prossimo; il colosso ha vinto un appalto con il comune meneghino per il rifacimento del verde pubblico a Piazza Duomo, adattandosi alle stagioni. Ci saranno palme e banani alternate ad altri fiori e piante stagionali.