Quanto può costare una bottiglia di vino? Abbastanza, così tanto che alcuni magnati considerano il vino come un investimento destinato ad aumentare negli anni. La Repubblica ha stilato una classifica delle bottiglie più costose in circolazione, ma siamo sicuri che non siano le uniche.
Siamo stati a Lo Scoglio, Il ristorante preferito di Steven Spielberg e Bruce Springsteen, a Marina del Cantone, Costiera Sorrentina.
Approvata la prima legge italiana che premia gli enti, i ristoranti e le onlus che donano il cibo. Le pratiche burocratiche saranno snellite, favorendo la cessione. Inoltre, sarà permesso donare cibi e farmaci con etichette sbagliate, purchè con giusta scadenza ed indicazioni sugli allergeni.
Aria di novità per il gruppo francese: annunciate due nuove aperture, una nell'area dei Salesiani di Genova e l'altra nel centro sportivo Champagnat, di proprietà dei Fratelli Maristi. Inoltre, l'insegna di arrichisce dei nuovi pet-store, dedicati agli animali da compagnia.
Il ristorante El Diablo si trova sulle Montanos de Fuego,dove ci sono più di 100 vulcani dormienti. Oltre l'ubicazione, di particolare ha le tecniche di cottura: grazie a fenomeni simili a geyser, utilizzano piastre di cottura dove raggiungono temperature di 450-500 gradi Celsius.
La guida allo street food del Gambero Rosso ha premiato la Ravioleria Sarpi, nell'omonima strada, come miglior street food della Lombardia. I ravioli sono lavorati a mano con farina biologica, uova da allevamento a terra e la carne della storia Macelleria Sirtori.
Bob Kunze-Concewitz racconta i successi del gruppo Campari con il popolare liquore Aperol, utilizzato per preparare lo Spritz. Grazie ad innovative strategie di marketing, in pochi anni si sono registrati +40% di guadagni, diventando il liquore più venduto della compagnia
La prestigiosa guida 36hours, edita sul The New York Times, ha dedicato un numero alla città di Parma: una guida completa per un week-end che coniuga arte e gastronomia, tra tradizione e modernità.
Moleskine,, ha aperto il suo primo bar a Milano: l'obiettivo è quello di coniugare le diverse esigenze degli avventori, battendo Starbucks sul tempo. Gli spazi permettono sia di sorbire comodamente un caffè, che fare conoscenze, che terminare un lavoro al pc.
L'agenzia di stampa Bloomberg ha raccolto i guilty pleasure in fatto di fast food degli chef più famosi del mondo: i risultati sono a tratti sorprendenti, primo tra tutti l'assenza di McDonald's dalla lista e la presenza di alcune piccole catene locali
Eataly raddoppia a New York: la nuova location sarà al neonato World Trade Center, con apertura dalle 7 del mattino alle 23, per coprire tutte le fasce orarie. Nuove proposte per la colazione, pizza, osteria e specialità locali, oltre ai prodotti di sempre.
108 è il progetto low cost ideato da Renè Redzepi e Kristian Baumann del Noma; l'idea è quella di offrire qualità, innovazione e creatività a prezzi più bassi, senza obblighi di menu o di numero di portate. In un'intervista a Lucky Peach, Baumann racconta qualche dettaglio in più.