Nunzia Clemente

Recensioni Napoli – Approfondimenti vari - Attualità Sono nata tra le braccia di una divinità fluviale del Sud, in una città magnogreca che si dice di 750 anni più antica di Roma. Molto di quello che sono ora dipende da questo posto. La passione per il cibo è nata al mercato del mio paese, guardando gli Apecar con le ruote sfondate dal peso dei pomodori in estate, dei friarielli in inverno. Da quando ho 21 anni, esporto nel mondo cibo italiano di eccellenza. Sono partita esportando prodotti agricoli campani. In questi ultimi anni, esporto pasta. I miei clienti preferiti sono quelli che accettano di imparare come cucinare i prodotti, cosa non scontata. E quindi, al 50% delle volte i contratti si chiudono davanti ad una pentola. Di Napoli amo i colori, dal primo momento in cui vi ho messo piede: è una città di sinestesie, l’odore rimanda a un colore che poi è la percezione di un’immagine e a te sembra di essere un pittore impressionista. Questa città mi ha fatto fare il sangue amaro, ma dato anche parecchio. Studio da dieci anni il cinese mandarino, lingua con la quale lavoro e a cui sta seguendo un percorso di alta specializzazione in letteratura francese. Avere più lingue a disposizione mi ha dato un campionario più vasto di parole cui attingere per descrivere il cibo. I miei articoli difficilmente si leggono in 2 minuti; non scendo mai sotto le 1200 parole. Da settembre 2015 scrivo per Dissapore: la cifra degli articoli che ho pubblicato – dall’attualità, agli approfondimenti, alle recensioni – è a tre numeri e punto ad aumentare. Dal 2018, i miei interessi si sono concentrati: pasticcerie, trattorie, approfondimenti culturali sulla tradizione gastronomica campana e, quando merita, attualità. Quattro cose che mi piacciono, in ordine sparso: la poesia, il ragù napoletano, la sfogliatella riccia, il cinema.
Oms dopo la carne cancerogena: caffè sei stato nominato
Alimentazione

La Iarc agenzia dell'Oms per la ricerca sul cancro, dopo la carne mette nel mirino anche il caffè che sarà protagonista di un rapporto previsto per maggio 2016 insieme ad altre bevande calde

Ripeti con me: gli spaghetti alla bolognese non esistono
Notizie

"Scusi, mi sa indicare il ristorante dove mangiare i migliori spaghetti bolognesi?" I bolognesi rispondono inorriditi a Michael Portillo della BBC che quel piatto non esiste

Effetto Mucca Pazza: psicosi della carne rossa cancerogena
Alimentazione

Nel day after il collegamento tra cancro e carne rossa è diventato psicosi collettiva, sarebbero a rischio 180.000 posti di lavoro e si teme l'effetto Mucca Pazza

Salumeria Upnea a Napoli: perché il bistrò così si fa
Recensioni

Recensione della Salumeria Upnea, un bistrò nel centro di Napoli dal ricco menu ispirato al ritmo della natura

InGalera: si può aprire un ristorante anche in carcere
Notizie

Apre InGalera, ristorante tra le mura del carcere di Bollate, una delle prime realtà di ristorazione in Italia dove lavorano persone che hanno debiti con la giustizia

Vino: come comprare le bottiglie #sporchemabuone Solopaca
Notizie

Alluvione nel Sannio: #sporchemabuone, 80 mila bottiglie di vino doc della cantina Solopaca sono state recuperate dal fango

Il web vuole comprare pasta Rummo ma il pastificio non ne sa niente
Grande Notizia

Il Pastificio Rummo e il Sannio intero si ritrovano ancora a fare la conta dei danni, con una pioggia che accenna di poco a diminuire di intensità. Le associazioni di volontariato locali e regionali organizzano…

Pastificio Rummo: l’acqua non li ha rammolliti
Grande Notizia

La quiete dopo la tempesta. E' silenzio, interrotto soltanto dalla voce dei volontari che scavano cercando di recuperare il poco che c'è, quello che avvolge Benevento e le zone del Sannio, dopo l'alluvione dovuta alle…

Pizzazzà a Napoli: per ora l’astro di Luca Castellano è ancora nascente
Grande Notizia

Quattro amici, Napoli con la pioggia, l'auto. Che si fa? Si va a provare l'astro nascente del gastrofighettismo pizzesco partenopeo: Pizzazzà, zona Colli Aminei. Zona inusuale per una pizza, visto che il tran tran si…

La frutta a Ottobre: 5 prove di una superiorità schiacciante
Grande Notizia

Avanti frutta, alla riscossa. Chi l'ha detto che i bei colori ci sono solo durante l'estate? Bacchettate sulle manine, ingordi. E' ottobre, l'abbiamo capito: abbiamo lasciato pantaloni corti per fare spazio ai k-way, quella che…

Si può a mangiare bene oggi in una stazione italiana?
Grande Notizia

Alzi la mano chi è pendolare, oppure lo è stato in passato. Diciamoci la verità, ci siamo passati tutti. Dalla scuola all’università al lavoro, dai piccoli spostamenti ai voli nazionali, per una fase della propria…

Carmenella a Napoli: perché quella pizza è rock
Grande Notizia

C'è pizza e pizza. E ancora pizza. Questo lo sappiamo. Nell'ormai patinato mondo del disco di pasta in forno a legna, vigono diverse scuole di pensiero. Pizza alta, bassa, impasto molto idratato, carboni vegetali, impasto…