Diciamocelo, la birra ci piace. E parecchio. Meno i suoi prezzi medi. OK i birrifici artigianali, la passione, la non pastorizzazione e lo studio, ma il sogno di molti bevitori di birra, alla fine, è…
Scrivere di gastronomia, per passione o per professione implica una serie di conseguenze più o meno piacevoli. Tipo ingerire notevoli quantità di cibo, parlarne senza soluzione di continuità e scontarne il risultato sulla bilancia. O…
1. Campionato Italiano della pizza: le finali. Sorbillo vs. Pepe in grani. 2. Bruno Barbieri risponde alla domanda “Uomini o donne?”, nell’attesa intervista di Vanity Fair. 3. La ricetta perfetta: torta al cioccolato. 4. Nel tempio del bio-natural-fricchettone: cosa…
Tutta quest'ansia di perder peso dopo l'Epifanìa non la capisco. Quali strane e orribili trasformazioni subisce il vostro corpo durante le feste? Non è che la ciccia l'avevate già, che so, all'Immacolata? Qualunque sia la…
Ieri è stata inaugurata l'85esima edizione di Pitti Immagine Uomo a Firenze. L'uomo del giorno non era un modello, né uno stilista, né un attore. Era uno chef. Nello specifico, uno a caso: Carlo Cracco,…
Barilla cede al fascino delle innovative stampanti 3D: ricordate?, avevamo parlato di Foodini poco tempo fa. Per capirci, sono stampanti vere, genere 3d, in grado di far nascere sotto i nostri occhi pizze, paste, dolci vari, in svariate…
Come mangiano gli inglesi? Male, è opinione diffusa. Ma fuor di cliché, ai sudditi di Sua Maestà che vogliono scrollarsi di dosso l'immagine negativa mancano le mamme italiane. O le nonne, come dicono loro. Manca…
Da quando sull'altro lato della strada ha aperto un punto vendita Naturasì, catena di negozi che si colloca nell'arco del biologico-insurrezionalista, dell'anarco-fricchettonismo, ci sono stata parecchie volte. Direi che mi piace molto fare acquisti lì.…
Freddo fa freddo, ora si può parlare d’inverno vero e proprio. E cosa scalda in un inverno gelido? Beh, oltre alla cioccolata, ai dolci in genere e all'amore, ah, il romanticismo, del buon alcool. Messa così…
Ogni volta che scriviamo di birra su Dissapore veniamo linciati. Com'è possibile? Abbi pazienza con noi appassionati. Abbiamo passato anni a viaggiare per l'Europa, studiare, e poi vediamo il giornalista che - magari preso da…
Cracco, Bonci e Farinetti saranno invidiosi. La parola gastronomicamente più dissaporiana dell'ultimo mese è Nigella Lawson. E non per motivi piacevoli o edificanti purtroppo. Ma domani oggi è un altro giorno. La cine-citazione è d'obbligo…
Salassi turistici romani atto 22505. Stavolta tocca a Marcello Fabrizi, artigiano di Ceprano: non esattamente uno sprovveduto turista teutonico o giapponese. Va spesso a Roma per lavoro e non ama essere spennato come il più classico dei "polli", per adottare un linguaggio da poker. Il 27 dicembre Marcello era…