Questo è il meglio della settimana con i post più letti. 1. Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 50 migliori d’Italia nel 2013. 2. La ricetta perfetta: pasta e zucchine. 3. La ricetta…
Per quelli che “Twitter è insopportabile e autoreferenziale”: no, è utile. Domenica mi ha ricordato che stava per iniziare Unti e Bisunti. Che a dispetto di un titolo volgare e sbagliato – probabilmente pensato da…
Domenica mi sono data alla gita fuori porta alcolica (la mia cosa preferita al mondo). Era una splendida giornata di primavera tardiva al Birrificio Italiano di Lurago Marinone, dove si presentava la nuova nata di casa,…
Questo post (andava scritto settimana scorsa, visto il meteo di oggi)... Questo post dicevo, è solo per adulti. Adulti snervati da una crisi di caldo che rivivono meglio la bella vita del dopo tramonto in tutte…
Questa è la storia di un mea culpa, il nostro. Mentre ci attardavamo a stendere liste delle gelaterie migliori d'Italia, e a discutere di prezzi alle stelle del gelato, sotto i nostri occhi (cecati) si materializzava il…
Si fa presto a dire tè. Ma dal delizioso Noon Chai del Pakistan a quello al burro di Yak del Tibet, il tè nel mondo ha molti volti, vediamone insieme 13. 1. MAROCCO. Chiunque sia stato…
Vi racconto l'autoproduzione settimanale masticando la protagonista di questa settimana: Sua Bontà la granola. Attenzione, non il muesli ma la granola, i due cereali da colazione sono simili ma non intercambiabili. Hanno origini, ingredienti, ricette…
Questo è il periodo di maggior revival della cucina povera, di recupero, riutilizzo, autoproduzione. Ci spertichiamo per ridare valore a piatti snobbati, rivitalizziamo gli scarti, recuperiamo vecchie ricette dimenticate, ci sentiamo più responsabili ed etici.…
AGGIORNAMENTO 2014: scopri le nuovissime 100 migliori gelaterie d’Italia Non importa come, cosa e chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato uno dei nostri lettori scrive: vabbè, ma quando rifate la classifica delle migliori…
Se siete di quelli che usano le guide gastronomiche al posto delle guide di viaggio, e questa estate passate da Parigi, andrete sicuramente al Roseval: il bistrot di Simone Tondo e Michael Greenwold eletto dalla guida…
Il festival del cane di Yulin si è aperto venerdì scorso, ventuno giugno. Non sono servite le proteste né le petizioni online, nemmeno la presa di posizione richiesta alla Casa Bianca da alcune associazioni animaliste.…
Come si chiama la prima cosa che fate il mattino? Non si chiama forse... caffè? Un sorso e tutto sembra migliore. La vita è bella dopotutto (non oggi che è lunedì). Ma in estate succede…