Indirizzi •
Salerno e provincia, 14 pizzerie da provare: Di Pizza
Dopo l’esperimento dello scorso anno, siamo partiti alla grande con Di Pizza edizione 2019, il format itinerante targato Garage Pizza e Dissapore che vuole fotografare lo stato delle pizzerie in diverse città d’Italia. Questa volta è il turno di Salerno e provincia, con 14 pizzerie da provare; nessuna classifica, piuttosto una selezione imprescindibile dalla quale […]... CONTINUA
Indirizzi •
Carbonara a Roma: i migliori posti dove mangiarla, in sette versioni diverse
La Carbonara a Roma è un’istituzione e in occasione del CarbonaraDay abbiamo fatto il punto sui migliori posti dove mangiarla, in sette versioni diverse, però, in modo che valga la pena provarle tutte. Domani è il #CarbonaraDay, chegioia, ricorrenza annuale lanciata da IPO (International Pasta Organization) e Unione Italiana Food (che unisce le due associazioni […]... CONTINUA
Indirizzi •
Dry: per ragioni insondabili, una pizza ben fatta restava introvabile a Milano
Proprio come un altro classico napoletano, cioè l’ampolla del sangue di San Gennaro, la pizza potrà anche essere una questione di semplici leggi chimico-fisiche eppure mantiene un’aura tra il religioso e l’alchemico. Per ragioni piuttosto insondabili, una pizza ben fatta rimaneva introvabile a Milano: comprensibile quindi l’attesa intorno a Dry, in via Solferino 33. L’apertura […]... CONTINUA
Indirizzi •
Caserta vs. Salerno: le 10 mozzarelle di bufala che tutti dovrebbero conoscere
Caserta vs. Salerno. Attenzione, non è un cavillo gastrofanatico, scegliere le rispettive mozzarelle di bufala rafforza amicizie o divide per generazioni, crea caste e sub-caste, rimanda a visioni della vita incompatibili tra loro come Pd e Pdl (okay, lo so, okay). Fare ipotesi per risolvere la questione entro un post è insensato, ma se mi seguite […]... CONTINUA
Indirizzi •
Ponte 25 Aprile – 1° Maggio: 5 cose da non perdere nel Chianti
Oramai anche gli autoctoni lo chiamano Chiantishire. Non senza l’autoironia campanilista di chi si è visto comprare casali e ruderi per decenni dai crucchi – li chiamano così, ma con simpatia, dai. Ora che le giornate s’allungano come l’ombra dei cipressi e che i ponti gestaioli s’infittiscono su calendario, vi diamo qui di seguito qualche […]... CONTINUA
Indirizzi •
Ponte 25 aprile – 1°maggio: 5 cose da non perdere in Costiera amalfitana
Quando il sole comincia a far capolino, il mio profondo amore campano viene a stuzzicarmi, penso a Napoli e in un attimo, se c’è un ponte in vista, arrivo dritta sulle curve della costiera amalfitana e sorrentina. Pronti via per approfittare del vicino 25 aprile, che per i più audaci o fortunati avanzerà, facendo finta […]... CONTINUA
Indirizzi •
Lady Bù: sapessi com’è strano un bistrot della bufala a Milano
Mentre in Campania e dintorni ci si arrovella sulla discutibile normativa entrata in vigore con la Gazzetta Ufficiale del 21 marzo, che impone alle aziende produttrici di mozzarella dop di costruire uno stabilimento a parte dedicato. Mentre Palmieri, padre del mitico caseificio Vannulo, parla di non più di cinque o sei ore di viaggio come […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
I Tigli come un ristorante stellato: il grandioso cheeseburger costa 28 euro
“Sono stato a Sharm el Sheikh. Due settimane. Ma stavo morendo, mi mancava il Cheeseburger di Padoan“. Dichiarazione garantita autentica, resa a un mio compagno di squadra (basket, squadretta amatoriale) da un amico forse poco global ma gastronomicamente onesto. Ai veronesi non ipocriti, quando sono fuori, mancano le pizze di Simone Padoan da San Bonifacio, […]... CONTINUA
Indirizzi •
Inversioni di rotta: il nuovo modello di pizzeria è Grigoris
Non si può dire che il Campionato della pizza di Dissapore odori di una certa fretta. Ormai a un passo da sgombrare la scena, si è preso 11 mesi per arrivare alle due finali, una per la Campania, l’altra per il Resto d’Italia, che vedremo (forse) la prossima settimana. Nel frattempo, ecco un’altra pizzeria che […]... CONTINUA
Indirizzi •
O meglio o niente: 10 cose inarrivabili e i posti migliori del mondo per mangiarle
Continuiamo così, facciamoci del male. Mannò, ma uffa, è solo per reagire. La crisi, carogna maledetta, ci ha resi trafelati incastratutto, ma un tempo sdoganavamo al netto dei sensi di colpa frasi bellimbuste tipo: “o meglio o niente”. E giù pietanze con gratuite descrizioni di posti incantati. Sapete cosa? Oggi lo rifaciamo, ecco 10 cose […]... CONTINUA
Indirizzi •
Trattorie e osterie: le 10 decisioni migliori per una domenica fuori porta
Una buona playlist in macchina. Poi quando si fanno le domeniche fuori porta di solto si è in tanti. Allora uno spera di finire nella macchina giusta. La domenica si presta alle frasi sconclusionate, serve un buon piatto di sostanza per riappacificarsi con la grammatica. E comunque ci siamo quasi, è marzo. Quindi è bene […]... CONTINUA
Indirizzi •
Pasticcerie: I 10 dolci più buoni di Torino
Alla larga galoppanti dietomani, oggi Dissapore torna a cospargersi di zuccheri per mettere in classifica la benemerita pasticceria torinese. Che non è solo meringhe, krumiri e bicerin, come glicemicamente dimostrato dai 10 dolci (oh gioia!) della nostra classifica. 1. Giandujotto | Guido Gobino. I giandujotti, in heavissima rotazione sul comodino della mia camera, sono dolcetti […]... CONTINUA