Tornando a parlare di vino in Lombardia la vendemmia 2020 ha segnato il +20%, nonostante le chiusure per il Coronavirus abbiano pesato sulla filiera.
Secondo Fipe-Confcommercio la distanza di due metri quando si mangia non ha basi scientifiche. Con queste teorie si mortificano i tentativi di ripresa dei ristoranti.
Il governo annuncia il pre-summit 2021 dell'Onu sui sistemi alimentari che si terrà a Roma dal 19 al 21 luglio.
Torniamo a parlare di vino in lattina perché anche Zai ha deciso di lanciare la nuova linea biologica e vegana con sei canned wine.
Il Rito del caffè espresso italiano tradizionale e la Cultura del caffè napoletano candidati dal Mipaaf come patrimonio culturale immateriale dell'umanità Unesco.
Sarà Costantino della Gherardesca l'ospite della seconda puntata di Family Food Fight 2021, con sfide a tema anni Ottanta.
Aumentano durante il "lockdown", che in realtà è la (nuova) zona rossa, gli ordini di pizze surgelate: così Roncadin propone venti nuove assunzioni.
Una ventina di persone ieri a Genova si è riunita in una tavola di un circolo culturale con la scusa che avevano organizzato una cena funebre: tutti multati.
Lo chef stellato Carlo Cracco è stato intervistato in una videoconferenza dagli studenti dell'Istituto alberghiero "De Cecco" di Pescara. Ha condiviso coi ragazzi un messaggio sul futuro della ristorazione e i suoi primi passi.
Fiere, eventi e le prospettive sul turismo in vista della stagione estiva al centro dell'incontro fra il leader della Lega Matteo Salvini e il ministro del Turismo Massimo Garavaglia.
Giganti del food come Barilla e Ferrero hanno firmato una lettera inviata alla Commissione europea per chiedere lo stop all'allevamento in gabbia, a cominciare dalle galline ovaiole.
Arriva nei supermercati italiani la limited edition Oreo realizzata per i fan di Lady Gaga e dedicata all'album Chromatica.