Hiša Franko, il ristorante due stelle Michelin di Ana Roš, chiude e lascia a casa alcuni membri del team per la paura di cadere in un secondo lockdown.
Il Parlamento Europeo boccia gli emendamenti che chiedevano di vietare l'utilizzo di nomenclatura tipiche della carne per riferirsi a prodotti vegetali.
Il presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca annuncia un lockdown sul territorio, e si appella al presidente Giuseppe Conte perché faccia lo stesso.
La carne finta può continuare ad essere chiamata carne e così Coldiretti chiedi una legge nazionale. Il Parlamento Europeo non ha infatti approvato nessuno degli opposti emendamenti che si proponevano, o di vietare o di consentire, l’uso delle denominazioni di alimenti a base di carne per i prodotti
Il superfood più amato e instagrammato continua a convincere i consumatori europei e italiani: +92,9% di vendite per l'avocado nel 2020.
A Ravenna è stato chiuso il bar-ristorante Teranga a causa di una festa di matrimonio con 61 invitati. Ma non solo: ecco cosa è accaduto.
A causa dell'epidemia da Coronavirus, in Giappone ad Okinawa è stata vietata la bevuta di gruppo dell'awamori, il tradizionale sake del posto.
In Irlanda un cliente di un supermercato ha distrutto decine e decine di bottiglie di vino perché gli era stato chiesto di indossare la mascherina nel locale.
Il celebre titolare del Don Alfonso 1890, due stelle Michelin, è stato chiamato all'assessorato al turismo del comune di Sorrento.
“La regina della cucina laziale” (cit. Heinz Beck), Anna Dente, diventata celebre anche grazie a La Prova del Cuoco, lotta in gravi condizioni dopo un ricovero in ospedale.
Dopo la carne non carne, arriva il latte non latte: Impossible Food sta pensando di lanciare un latte vegetale. E ha già preparato un prototipo.
La più celebre birra irlandese presenta sul mercato una versione senza alcol: è la Guinness 0.0, disponibile in tutto il mondo nel 2021.