La Cina sanzionerà i campioni di voracità che sprecano il cibo nei loro video pubblicati sulle varie piattaforme cinesi.
Guai per la Nestlè in Francia: è stata accusata di aver avvelenato i pesci nel fiume Aisne. E' stata la Federazione della pesca delle Ardenne a portarla in tribunale.
In India l'azienda Zomato (che ha acquisito Uber Eats e si occupa di consegne a domicilio) ha introdotto il congedo mestruale. Ecco come funziona.
Un emendamento proposto dal senatore Dario Parrini potrebbe bloccare le nuove aperture dei ristoranti fino al 2022. La proposta arriva dall'associazione Ristoratori Toscani.
In Cina sono state scoperte tracce di Coronavirus su ali di pollo surgelate importate dal Brasile. Ma l'OMS frena: non ci sono prove che il cibo possa essere contaminato.
A Parigi la stampa gastronomica guidata da Julie Mathieu di Fou de Pâtisserie e Fou de Cuisine ha deciso di boicottare uno chef accusato di violenze sessuali.
Continua l'epopea dei dazi USA: per ora sembra che il vino italiano sia salvo, è rimasto fuori dalla disputa commerciale con Airbus. Ma in futuro cosa accadrà?
Pandora nel mirino delle polemiche: la nuova collezione dedicata all'Italia (Loves Italy), con quella pecora dedicata alla Sardegna non convince.
Finalmente il gelato al liquore diventa legale nello stato di New York, ma con precise restrizioni: rimane vietato a chi ha meno di 21 anni.
Teresa Bellanova ha spiegato che userà le risorse per l'agricoltura del Recovery Fund per migliorare il sistema di irrigazione e evitare gli sprechi d'acqua.
Di nuovo in Cina è stato trovato il Coronavirus su alcune confezioni di gamberetti surgelati provenienti dall'Ecuador. E il giorno prima su confezioni di pesce surgelato importato.
Da sempre sostenitore della dieta vegana, il calciatore inglese Chris Smalling - la stagione appena terminata in forza alla Roma, in prestito dal Manchester United - ha investito una cifra molto importante nella carne vegetale.