Parlando di McDonald's, pare che il Big Mac dovesse chiamarsi in un modo del tutto diverso: The Blue Ribbon Burger. Ma una segretaria ci mise lo zampino e divenne Big Mac.
Sono molte le Regioni che hanno ufficialmente dato il via alla Fase 3 anche per quanto riguarda sagre e feste di paese, che tornano a movimentare l'estate italiana, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza.
Essere poveri non significa non poter aiutare le persone in difficoltà. Questo il pensiero che ha mosso Feby Dela Peña, 34 anni, migrante filippina di Dubai rimasta senza lavoro a causa della pandemia da coronavirus ma che sta donando cibo agli indigenti.
Nuova ordinanza nella provincia di Trento: basta all'uso dei guanti nei supermercati e stop al distanziamento in ristoranti e bar anche per i conoscenti.
Nonostante il coronavirus abbia messo in difficoltà il mercato del vino italiano nel secondo bimestre dell'anno, soprattutto nel mese di aprile, l'export cresce e con grande forza ad inizio 2020 (periodo pre-covid).
A Napoli è polemica per lo scontrino emesso da un bar: ha aggiunto un sovrapprezzo di 50 centesimi per tagliare in due una sfogliatella.
A un rider di Milano viene impedito di salire su un treno con la sua bici: in effetti dal 3 giugno Trenord non lo permette, proprio per evitare che troppi rider usino i treni con le loro biciclette al seguito.
Nuovi episodi di protesta negli Stati Uniti dopo che ad Atlanta un altro ragazzo afroamericano è stato ucciso dalla polizia durante un fermo: incendiato il fast food dove è avvenuto l'episodio.
Il nuovo focolaio di Coronavirus a Pechino, legato al mercato all'ingrosso più importante della città, è nato probabilmente da un tagliere per affettare il salmone: 46 le persone contagiate.
Multa per un ristorante di Poggiofranco, in provincia di Bari, dove gli chef non indossavano la mascherina. Le disposizioni per il contenimento del Coronavirus prevedono infatti che il personale che maneggia il cibo, così come…
Nel 2019 una donna aveva ingoiato un amo rimasto nell'impasto di una polpetta: ora l'indagine ha individuato sei responsabili, tra cui lo chef e il titolare del ristorante di Porto Cesareo dove era successo il fatto.
Un menu speciale a un prezzo ragionevole (85 euro vini inclusi) per i clienti under 30: l'idea del Ristorante del Cambio per avvicinare la clientela di domani.