A proposito di vino e Made in Italy: Signorvino aprirà due nuovi locali a Milano, due nuovi locali a Roma e il primo locale a Parma.
Con i ristoranti chiusi, i grossisti entrano in crisi e chiedono aiuti economici. Nasce l’associazione “Grossisti Horeca” (GH).
A Terni termina la prima fase per la richiesta dei buoni spesa. Vietato usarli per acquistare alcolici.
La Federazione italiana per i pubblici esercizi chiede al Governo di concedere al più presto il takeaway, strumento utile per rimpinguare leggermente il fatturato.
Arriva il corso per approfondire le proprie conoscenze sugli alcolici. Voilà, una formazione gratuita sullo champagne a disposizione di tutti.
Benedetta Rossi, popolare webstar della cucina, risponde decisamente a tono ad un hater su Twitter.
Dopo il blocco delle attività a causa del Coronavirus, ripartono pesca e acquacoltura. Altre restrizioni prorogate fino al 3 maggio.
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) sospende i programmi di Adriano Panzironi durante il Coronavirus. "Pongono in pericolo la salute degli utenti".
Una pizzeria romana, che ha ricevuto la visita del sindaco Virginia Raggi, sforna fino a 200 pizze al giorno che poi vengono distribuite ai più bisognosi tramite parrocchie e associazioni.
L’agricoltura beneficia in 2 settimane di 93 milioni di euro alle imprese grazie all'Agea.
A Pasqua 2020, scatta la selfie mania a tavola. Per Coldiretti 1 italiano su 5 ha inviato ad amici e parenti una foto con sfondo culinario.
Secondo alcune ipotesi di date che stanno circolando tra gli amministratori locali, bar e ristoranti potrebbero riaprire - ovviamente sempre seguendo le misure precauzionali anti coronavirus - a partire dal 18 maggio.