Un mix di portate britanniche e canadesi: è il menu che un ristorante di Londra dedica alla vicenda della Megxit.
Una linea di panini gourmet prodotta da McDonald's con eccellenze italiane: tra loro però manca il Friuli Venezia Giulia, la regione di Joe Bastianich, che è testimonial dell'iniziativa.
Aveva già donato alla causa cinque milioni di euro, ma ora Ferrero entra ufficialemente tra i soci della Fondazione Nuovo Ospedale Alba Bra Onlus.
Lo chef Giancarlo Perbellini brevetta la “sua” cotoletta alla milanese. Si tratta di una rivisitazione che riguarda la preparazione, la parte estetica e l’impiattamento.
Ibiza e Maiorca dicono stop all’happy hour e alla scellerata pratica dei pub crawls (i cosiddetti tour alcolici).
Riccardo Muti è annoiato da tutti questi cuochi in tv nei programmi di cucina. “Basta – dice – c’è bisogno di più cultura”. Gli risponde lo chef Circiello: “La cucina italiana è cultura”.
Pizza, hamburger e patatine fritte nel menù degli studenti americani. Donald Trump detta le nuove linee guida nelle mense statunitensi.
Poco rispetto nei confronti dell'animale ed eccessiva spettacolarizzazione: lo chef vegetariano Pietro Leemann critica duramente un piatto di René Redzepi, chef del Noma.
Coldiretti proclama i nuovi vincitori degli Oscar Green 2020 scelti dopo una lunga selezione territoriale tra migliaia di imprenditori.
L’ideatore della Pizza con i kiwi ha ricevuto minacce di morte dall’Italia. “I pizzaioli pensavano che fossi pazzo”.
L’Antitrust ha multato il supermercato Lidl per una pratica commerciale scorretta. La catena dovrà pagare 1 milione di euro per la diffusione di informazioni ingannanti circa l’origine del grano duro.
La popolare ereditiera americana Paris Hilton torna a far parlare di sé, ma dopo il cinema, la danza e il canto questa volta lo fa stando davanti ai fornelli.