I Nas dei Carabinieri sequestrano 17 tonnellate di tortellini tra Bologna e Ferrara. Due attività sospese per gravi carenze igieniche. Persino l'impasto della carne per il ripieno era scaduto
Dinara Kasko è un architetto e fotografa ucraina; ha declinato queste sue passioni nella pasticceria, dando vita a torte e dolci che hanno chiare basi di architettura. Una volta stampato lo scheletro con una speciale stampante che usa silicone alimentare, dà forma al resto.
Viene dal Giappone la nuova moda in fatto di nail art: le unghie sono foggiate in tal modo da assomigliare a della groviera. Sebbene sembrino così invitanti, non lo sono all'assaggio, visto che sono fatte di plastica e smalto.
Oscar Farinetti si arrabbia con Beppe Grillo definendolo "razzista" per la sua posizione sulla chiusura delle frontiere, e ricorda al comico genovese il numero di immigrati che lavorano da Eataly
McDonald's continua ad effettuare la rivoluzione che ha iniziato già da qualche anno: dopo aver introdotto la app e alcuni tipi di fast food salutisti, ora cerca di rivoluzionare i propri ristoranti grazie ad una partnership con UberEats, il servizio spin-off di Uber dei pasti a domicilio.
E' morto a 102 anni Livio Felluga, patriarca del vino friulano e fondatore dell'omonima azienda di vini oggi esportati in 63 paesi del mondo
In Giappone, il Kit Kat Nestlè ha più di 300 varianti differenti: questo perchè, grazie all'assonanza del nome, è visto come un dolcetto portafortuna. Però, a quanto pare, i nipponici non sono disposti ad esportare in Occidente le loro creazioni.
Fine del sogno per i microbirrifici italiani: da qualche mese sembrava possibile una riduzione delle accise, invece c'è un netto dietrofront. Si continuerà a pagare quasi quanto le multinazionali; inoltre, le lungaggini burocratiche per quanto riguarda l'export resta un grosso problema.
Il Kamikatz Public House si trova in Giappone ed ha un curioso primato: è il primo ristorante public house al mondo ad essere fatto di materiale riciclato. Abbracciando la filosofia no waste, produce birra riutilizzando i cereali e vende prodotti sfusi a peso.
A Napoli potete comprare un panettone tarocco di Iginio Massari. Sapevamo tutti che prima o poi sarebbe successo, il panettone del famoso pasticciere è diventato simbolo del lusso e in quanto tale viene clonato come fosse una borsetta di Chanel
Il marchio A pizza potrebbe rivoluzionare il delivery della pizza napoletana: creato dagli imprenditori Maurizio Ramirez e Guido Freda, propone pizze cotte in forno a legna, refrigerate tramite abbattitore, conservate in luxury box refrigerate e consegnate entro 24 dall'ordine in tutta Italia.
Dopo la brutta recensione del Vanity Fair sul Trump Grill, gli utenti di Yelp si stanno inonando il sito di recensioni non troppo serie riguardo il ristorante del Tycoon. I vertici del sito si stanno impegnando per rimuovere quelle inopportune. Intanto le azioni del Vanity Fair volano in alto.