Tra salvataggi chiamati e farfalle da star, nello spot del 1991 c'è lo stile inconfondibile del regista onirico per eccellenza.
Undici nuovi distretti del cibo hanno vinto il recente bando da 100 milioni di euro indetto dal MASAF
Un infinito studio statunitense ci suggerisce cosa mangiare e cosa no per aiutare le nostre funzioni cognitive a rimanere sane e attive più a lungo.
Masterchef 14: dopo Katia, anche Sara sembra essere una vecchia conoscenza di chef Cannavacciuolo, e tra il pubblico si diffonde il complottismo.
Bros', l'innovativo ristorante stellato leccese di Floriano Pellegrino e Isabella Potì chiude, per rinascere. Cosa sappiamo del nuovo progetto.
Carlo Amendola esce da Roma. O meglio: l'attore festeggia il suo primo ristorante al di fuori della Capitale, dopo l'apertura di Frezza. Ma dove? E che si mangia?
L'assurda vicenda di Leila Kaouissi, Tiktoker in fin di vita i cui follower attendono aggiornamenti, a costo di mettere un dubbio la sua reputazione di "influencer".
Non è pubblicità per minori, anche perché i fast food non potrebbero farla. Ma gli youtuber e influencer per bambini, dai Me Contro Te ai Dinsieme, sono meglio di uno spot per McDonald's. E questa volta ne parla Selvaggia Lucarelli.
Che ci crediate o no, in un angolo di mondo la Coca-Cola è venerata come una divinità, nonostante potrebbe contribuire a rendere la popolazione locale sempre più diabetica e impossibilitata ad accedere all'acqua pulita.
L'incubo di ogni gastroboomer che si rispetti: la pizza con l'ananas. E se vi dicessimo che in Inghilterra c'è chi la trova ancora più offensiva di noialtri?
Ma qual è la parola più comune nelle cucine italiane? La Guida Michelin l'ha chiesto direttamente ai protagonisti: gli chef, per l'appunto. Fortunatamente non mentre stavano lavorando.
Una serata a tema sostenibilità quella che aspetta domani chef e pubblico di Masterchef.