 
      La ricetta della stracciatella alla romana, un primo piatto economico e veloce da preparare che salva una cena o apre un pranzo abbondante.
 
      La ricetta della zuppa gallurese, uno sformato di pane formaggio e brodo di pecora, tipico della cucina contadina sarda.
 
      Le lasagne al pistacchio sono un primo piatto delicato e filante, per rinnovare le classiche lasagne al ragù della domenica.
 
      La ricetta degli strangolapreti alla trentina, un piatto simile ai canederli, a base di spinaci, formaggio e pane ammollato nel latte.
 
      La ricetta del risotto alla pizzaiola, un primo piatto veloce e filante preparato con pomodoro, mozzarella e basilico.
 
      La ricetta della minestra imperiale, il primo piatto che si prepara a Bologna con le uova e il semolino e si serve in brodo.
 
      La ricetta delle ciriole alla ternana, un primo piatto semplice ed economico della tradizione umbra che si prepara con farina e acqua.
 
      La ricetta della pasta alla cenere, un primo piatto con pochi ingredienti ma molto saporito. Qui tutti i trucchi per renderla ben cremosa e legata
 
      La ricetta dei pisarei e fasò, il primo piatto tradizionale della cucina piacentina, a base di gnocchetti di pane e un abbondante sugo di fagioli e pomodoro,
 
      La ricetta degli spaghetti burro e alici, un primo piatto che si prepara in meno di 15 minuti, e che è perfetto anche come spuntino di mezzanotte.
 
      La ricetta della pasta alla Checca, un primo piatto veloce che si prepara con un sugo tutto a crudo a base di pomodori, erbe e formaggio.
 
      La ricetta del riso in cagnone, una ricetta casalinga di Piemonte e Lombardia che accompagnava i contadini nei campi.