Classificati e distinti in modi molto diversi, i ristoranti in cui andare a mangiare vengono scelti solitamente per il cibo stesso (ad esempio per carne, pesce, vegetariano, menu fisso…), per il tipo di cucina che offrono (italiana o internazionale) o lo stile di offerta (trattorie e osterie tradizionali, tapas bar, sushi bar, ristoranti con menu degustazione, ristoranti a buffet e molto altro). Su Dissapore, tutto quello che vorresti sapere sui ristoranti: da quelli poco costosi e informali ai ristoranti stellati della Guida Michelin che servono cibo raffinato e vini pregiati in un ambiente formale.
La cena nei ristoranti stellati diventa più democratica e alla portata di tutti grazie all'avvento di piattaforme online come Michelin Days, The Fork e Groupon che praticano offerte interessanti o trattamenti di riguardo e menu personalizzati
Abbiamo intervistato Martina Lucattelli, che a 27 anni ha aperto Gesto, una catena di 4 ristoranti a Perugia, Milano, Firenze e Bologna, pianifica l'apertura a Roma e all'estero. Tutto questo partendo da 8.000 euro
Alghe, roccia, balena e agnello fermentato, questi gli ingredienti locali impiegati nel menu del Koks, primo ristorante stellato delle isole Fær Øer, guidato dallo chef Poul Andrias Ziska, 26 anni
Abbiamo intervistato Enrico Bartolini, lo chef toscano premiato con 4 stelle dalla guida Michelin 2017 per 3 diversi ristoranti. E' procinto di aprirne un altro, il ristorante di Fico Eataly World, vicino Bologna, il parco alimentare di Eataly
Si chiamerà Condividere by Lavazza il primo ristorante italiano di cui Ferran Adrià sarà consulente per il partner storico e gigante italiano del caffè. Lo chef residente sarà invece Federico Zanasi
Per combattere lo stress a cui è sottoposto continuamente il personale di cucina e di sala di un ristorante top, El Celler De Can Roca, in Spagna, ha assunto una psicologa che svolge sedute di terapia di gruppo
Basta registrarsi al sito Michelin Days per scegliere i ristoranti selezionati dalla Guida Michelin a prezzi scontati e con occasioni esclusive. Vi spieghiamo come fare
René Redzepi ha chiuso il Noma per riaprire il ristorante di Copenhagen rinnovato. Nella società che gestirà l'attività ci sarà anche Alì Sonko, da 13 anni lavapiatti del locale
Com'è fare il chef pasticciere in un ristorante? Lo abbiamo chiesto a Sara Simionato, pastry chef del ristorante Cera di Campagna Lupia, in provincia di Venezia, due stelle Michelin
L'inarrestabile tendenza delle emoji, le immagini colorate inventate in Giappone che stanno rimpiazzando le lunghe descrizioni dei piatti nei menu dei ristoranti
Il Ganggan Restaurant, oltre ad essere il miglior ristorante d'Asia secondo la 50best restaurants, ha un'altra particolarità: presenta ai commensali un menu fatto di emoji, dove i clienti dovranno interpretare il contenuto dei piatti.
Albert Adrià, fratello del più celebre Ferran, ha appena aperto a Barcellona il suo ottavo ristorante, chiamato Enigma. Fin dall'apertura si è proposto come l'erede spirituale di El Bulli, che fu il ristorante più famoso del mondo