Da Caseus 2023, cinque caseifici nonché casari davvero artigiani da provare. Cosa producono, perché si distinguono, quali formaggi assaggiare.
Caseus si fa, anche quest'anno, cartina al tornasole del mondo caseario veneto (e non): i numeri dei formaggi regionali e chi ha vinto il concorso di questa edizione 2023.
Tutti lo vogliono assaggiare, e in effetti ce n'è in abbondanza: ecco quel che c'è da sapere se avete in programma una scorpacciata di granchi blu. Quando lo pagherete e dove potete trovarlo.
Non solo Bettelmatt: cosa mangiare e dove trovare vere chicche gastronomiche in Val d'Ossola, tra alta Val Formazza, Val Devero e Val Antigorio.
Sono solo 6 le DOP e le IGP legate al pesce italiano e ai suoi derivati, complice la burocrazia, il fattore tempo, i costi e la mancanza di cooperazione.
Le cozze italiane si mangiano da aprile a ottobre, nel resto dell'anno compriamo e mangiamo quasi sempre cozze spagnole. La Cina è il maggior produttore mondiale di mitili, seguita Cile e Europa. Italia terza dopo Spagna e Francia.
Qualche novità, qualche gelato confezionato dall'aspirazione gourmet e qualche grande classico del supermercato: ecco le nostre previsioni per questa estate 2023.
È periodo di pesca per la Cozza di Scardovari, prima DOP ittica della Penisola in ordine di tempo nonché unico mitilo veramente italiano: scopriamone sapori, caratteristiche e prezzo.
Il gelato confezionato dedicato al Pocket Coffee Ferrero alla nostra Prova d'assaggio: recensione, ingredienti, prezzo, pro e contro dello stecco al caffè zuccheroso.
Guida teorica e pratica all'acquisto del whisky al supermercato, tra prezzi curiosi, etichette e nomenclature da conoscere.
Meno conosciuto del cugino di Modena, l'Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Dop ha un presente altrettanto degno di lustro. Storia, prezzi, differenze con l'IGP e tutto ciò che può interessarvi sapere sulle prestigiose ampolle.
Acide, stucchevoli, alcoliche o blande: le farciture al cioccolato fanno schifo nella maggior parte dei prodotti industriali, proviamo a capire il perché anche a livello legislativo.