L’anticonformismo shabby-chic degli chef con ciuffi e tatuaggi che cucinano dal fioraio del piccolo centro di Vico Equense, nella boutique oppure all’edicola. Il contagioso "extended play" del divertimento sul lungomare di Marina d’Aequa a Seiano, con…
Che Massimo Bottura fosse in odore di santificazione lo avevamo detto mesi fa. Ma ora che sta per partire il suo più ambizioso progetto per Expo 2015, quello del Refettorio Ambrosiano dove i più grandi…
Tutti gli uomini nascono liberi e vegetariani. Si può riassumere così, con questa interpretazione singolare della dichiarazione universale dei diritti umani, la tesi di Pietro Leemann, "banalmente descritto come cuoco", dicono i suoi detrattori, alludendo…
Dell’invadenza mediatica degli chef italiani, degli show cooking televisivi non se ne può davvero più. Siamo saturi, ciò che ormai sogno è il ritorno del tempo in cui si mangiava male, malissimo. Ma s’entrava in…
Un nuovo libro, un café a Malpensa, un chiosco a Expo 2015 e un ristorante che si trasferisce. Aggiungici una famiglia che si é allargata da poco e Urge fare un "ricapitoliamo" con Davide Oldani,…
Il mito degli chef italiani tutti mercati rionali e produttori di nicchia è falso. Eppoi i tempi dell’infausta demonizzazione del junk food sono ormai archiviati, sta bene al bar, fa figo al baracchino, dona un tocco più pop allo stellato,…
Mesdames et Messieurs… Chef Jacques LaMerde! Sì, è vero, abbiamo voluto divertirci un po’ con voi, i nostri affezionati lettori di quartiere, in particolare con coloro che seguono la nostra pagina Facebook, dove eri abbiamo pubblicato l’immagine…
Il primo giorno di lavoro in cucina è stato terribile, non avevi mai pianto così tanto. Ma se ti viene data la possibilità di imparare accanto allo chef luccicante accetti subito, senza chiedere turni o mansioni. Oggi…
Cucina, ingredienti, ricette, presentazione… sì tutto importante, ma vogliamo discutere per una volta del sincronismo al ristorante, casomai vi capitasse di aprirne uno? Sì, il sincronismo, ovvero quella cosa che fa sì che in un…
La frase che ho sentito più spesso nell'ultima settimana, dopo "è arrivata la primavera", è stata "ho già preso i biglietti per Expo 2015". Sento dell'hype, non posso negarlo, sarà la deriva renziana del buon…
Se fossi moralista starei già dissertando delle due pietanze con cui ci sfama la tivù: come prima portata i programmi con gli chef e come seconda i programmi su gli chef. Ma non lo sono,…
Quando noi ci divertiamo lo chef fatica. Non ha domeniche festive, lavora a Natale e Ferragosto, non parliamo di Pasqua e Pasquetta, chi di noi è stato al ristorante nel fine-settimana weekend ha potuto toccarlo…