In Europa e negli Stati Uniti si sta diffondendo la moda dei cockatil vintage, fatti cioè con i liquori degli anni in cui sono nati o hanno avuto il maggiore successo. Questa fa lievitare i prezzi, che vanno dai 200 euro per un Negroni fino a 3000 dollari per un fantastico Sidecar
Si è svolta a Bologna la prima Cocktail Week, con un successo inatteso di pubblico e sponsor. Ne è uscita una settimana di eventi che lanciano il capoluogo emiliano come la città italiana del buon bere. Ecco come è andata
Anche nel 2017 il bartender che ha vinto la World Class Competition, che assegna il titolo di bartender migliore del mondo, è una donna, la giovane canadese Kaitlyn Stewart
E' morto Mirko Stacchetto, proprietario del bar Basso, inventore del Negroni Sbagliato. Il cocktail è diventato leggendario nel mondo per il suo grado alcolico più contenuto e il gusto più mite.
I soci di Jerry Thomas e Freni e Frizioni, due tra i più famosi cocktail bar romani aprono La Punta, prima agaveria romana, dove i cocktail a base di tequila e mezcal sono protagonisti
Jennifer Le Nechet ha vinto la Diageo World Class, una delle massime competizioni in fatto di mixology, diventando la barlady migliore del mondo. 29 anni, lavora a Le Cafè Modern di Parigi, dove ha mosso i primi passi nel mondo della miscelazione grazie al proprietario.
La classifica dei 15 migliori cocktail bar d'Italia, con gli indirizzi, cocktail e drink che bisogna assolutamente conoscere e i prezzi
Finalmente si riscopre il vermouth, rinascono antichi marchi e sorgono piccole realtà imprenditoriali. E in Italia il vermouth artigianale fa boom
Capita sempre più spesso che il mixologist prenda il posto che era sommelier nei grandi ristoranti. Ma cosa fa esattamente un mixologist, e come ha fatto a diventare l'attrazione del ristorante? Lo abbiamo chiesto a tre di loro
E' distillando il cuore di una pianta spinosa e grassa, l'agave, che si ottiene IL tequila (proprio così IL tequila, al maschile, come vuole la vulgata più recente dei food writer internazionali). Con una particolarità…
Fosse andato in missione a Milano, invece che in Jamaica, probabilmente l'avrebbe bevuto così. Il Gin & Tonic di James Bond, quello con un lime intero cullato dal ghiaccio del bicchiere, con un'aggiunta di lemongrass,…
Rimpiango i tempi in cui si parlava del meteo solo ed esclusivamente in ascensore, magari tentando di distogliere lo sguardo del vicino scrotoclasta dal pigiama indossato appositamente per portare giù la spazzatura. Oggi coi social…