cotto e mangiato

Cucina •

Farfalle: da Belen a Tessa Gelisio (se un giorno con l’influenza ti capita di vedere Cotto e Mangiato)

L’influenza, che brutta bestia. Ti fa recedere immediatamente all’età di 12 anni, vuoi la mamma oppure nessuno. Vuoi le zucchine lesse spappolate, il riso bollito e la spremuta d’arancia. Beh, l’influenza tra le tante disgrazie ti mette di fronte alla dura realtà televisiva. Non puoi leggere, non puoi guardare il computer, ti uccidi di tv. […]... CONTINUA

Cucina •

Ma quale Nigella Lawson, quale Alessandro Borghese, è il cibo il viagra dello share

Dalla tv nazionalpopolare a quella nutrizionalpopolare, è stato detto. O dal tubo catodico al canale digerente, se preferite. Cotto e Mangiato, Cucina con Ale, Il Boss delle torte, Cuochi e fiamme, Hell’s Kitchen, I menù di Benedetta, Le mani in pasta, Ti ci porto io, Master chef… armi di nutrizione di massa senza soluzione di […]... CONTINUA

Cucina •

Ogni singolo programma di cucina che (non) guarderete alla Tv

Tutte fissate con la lotta alla cellulite e nessuna che si occupi seriamente delle vene varicose. Il ritorno della cucina in Tv (quando mai se n’era andata) richiede una tale discesa nell’ovvio che non mi è venuto un altro commento. Con la nuova stagione televisiva, poi, rischiamo tutti di diventare clienti oro della Kleenex. Alla […]... CONTINUA

Cucina •

Federica De Denaro (ha fatto più danni Benedetta Parodi…)

Caro lettore di Dissapore, chi vorresti essere oggi? Te lo dico io, oggi sei un autore Tv alle prese con il mezzo flop di Se… a casa di Paola, programma delle 15 condotto da Paola Perego su Rai Uno. Pensa che ti ripensa arriva l’illuminazione: facciamo una bella rubrica di cucina! Esempi cui ispirarti ne […]... CONTINUA

Cucina •

I nuovi libri di Benedetta Parodi, Ilaria Bellantoni e Sigrid Verbert

Siccome so che l’argomento per replicare al presente post sarà il classico vuoimanonpuoi – invidioso, confesso che è proprio così, sono dolorosamente invidioso: vorrei tanto aver scritto 2 libri indispensabili alla formazione delle persone risolte come Cotto e mangiato e Benvenuti nella mia cucina, grazie ai quali, scrivendo stringate ricettucole, Benedetta Parodi ha venduto due […]... CONTINUA

Cucina •

Cara Benedetta Parodi: tu non sei il Checco Zalone della cucina

Se potessimo scrivere a un personaggio rilevante per la cultura culinaria nonstante alcuni difettucci (aiutatemi a dire eufemismo), la lettera sarebbe più o meno così. Il primo personaggio della serie è Benedetta Parodi, chi altri sennò. Oh Benedetta, dolce celebrazione di sensualità e classe. Dopo tutti questi anni la tua bellezza resta maestosa come una […]... CONTINUA

Cucina •

Didascalizzami questa | “Al posto delle tette”

Conservi un briciolo di humor malgrado il supplizio dei ragali di Natale? Allora trova una didascalia più risolutiva della nostra: “Al posto delle tette”. La conduttrice di Cotto e mangiato Benedetta Parodi e il cuoco-star Davide Oldani sono i testimonial della copertina di Panorama dedicata al neorinascimento della cucina italiana. [Immagine: Panorama]... CONTINUA

Cucina •

Per Benedetta Parodi i gastrofanatici sono una causa “talmeeente” persa!

Noi che siamo persone dalla quotidianità normale 1. La sera guardiamo la tivù. E senza alternative percorribili venerdì abbiamo visto Le Invasioni Barbariche su LA7. Noi che siamo persone dalla quotidianità normale 2. Da tempo abbiamo tipo l’impressione che le guide dei ristoranti, dei vini…, almeno nella loro forma iniziale –la carta– non vendano più […]... CONTINUA

Cucina •

Il cibo è dappertutto | Settimanali ediscion

Benvenuti al primo episodio di Il cibo è dappertutto, dal quale saprete che Benedetta Parodi e Fabio Caressa lascerebbero Cotto e Mangiato e Sky per un programma insieme, Carlo Cracco a Natale e Capodanno sfamerà i 15.000 passengeri di Costa Crociere, e che da quando Gian Germano Giuliani ha preso a pugni Emilio Fede, le […]... CONTINUA

Cucina •

Benedetta Parodi. O del mediocre di successo

Ho voluto capire se Benedetta Parodi avesse meriti che mi urta riconoscere. Per questo l’ho guardata venerdì scorso a Le Invasioni Barbariche, nonostante la mia religione mi proibisca di discutere con chi ha comprato le 800 mila copie (leggenda metropolitana?) di “Cotto e Mangiato”. Non volevo, insomma, parlarvi del fenomeno più federicomoccista visto in tv […]... CONTINUA

Cucina •

Chi altro vuol dire la sua su Benedetta Parodi di “Cotto e Mangiato” a Le Invasioni Barbariche?

Qui ce n’è abbastanza per una discussione debitamente puntaca**i. Ieri sera sono rimasto a casa e senza alternative percorribili ho guardato Le Invasioni Barbariche su LA7. C’erano le famose interviste vis à vis (che a Daria Bignardi riescono bene perché fa le domande giuste) e pure i mini-talk show. In uno si parlava di cucina, […]... CONTINUA