Per qualche ora ieri e questa mattina Dissapore è stato irrangiungibile, problemi (di server) ora risolti. Sorry, excuse, desculpa. Anche se non l'ho mai sopportato non avrei augurato al caldo una fine così brutta. Per…
Ne hanno parlato tutti, Grom ha l’occhio lungo e ora lo trovi pure a Roma. S’è insinuato nel quadrilatero del gelato, tra Il gelato di San Crispino, Ciampini (sempre sia lodato), Giolitti e la Palma…
Fateci caso, è almeno dal '92 (fonte: Corriere) che ogni estate in Italia "si registra" il boom del gelato artigianale. Ma atrofizzazione dei titoli di giornale a parte, siete sicuri di sapere quando un gelato…
Tirare in ballo qualche effetto sulle nostre vite sarebbe fare allarmismo a capocchia, il gelato ricavato dal latte materno basta ignorarlo. Facile a dirsi, ma se ce l'hai a tiro, voglio vedere come resisti alla…
Dissapore ha deciso di strillare il gelato artigianale come toccasana dell'estate, in particolare se accompagnato da terrazza girevole con vista sui faraglioni di Capri. Enfasi su Capri. Ma anche se in vacanza, il gastrofanatico non…
Si noti una spassosa circostanza: quando un gelato viene presentato come "artigianale" è sempre spaventosamente caro. Meno spassoso è realizzare che la definizione "artigianale" riferita al gelato non significa nulla. Tecnicamente una gelateria "artigianale" dovrebbe…
Non leggete questo post. O almeno, non fatelo se avete una reputazione da difendere, se riuscite a sciorinate senza tentennamenti il rosario del gelato artigianale edizione "Summer 2010" (Il mio Gelato Naturale a Roma, Il…