macaron

Dolci •

Macaron: tutti i dolci che vale la pena preparare

Macaron. Per "Tutti i dolci che vale la pena preparare", la rubrica settimanale di Dissapore dedicata ai dolci, oggi vi proponiamo la ricetta degli amati dolcetti francesi. Attenzione però non fare errori... CONTINUA

Macaron Ladurée per Pharrell

Dolci •

Macaron: ascesa, beatificazione, declino e rinascita in pieno stile Maradona

I macaron travalicano i laboratori di pasticceria e approdano alla cultura pop, la casa madre parigina Ladurée ha dedicato a Pharrell Williams, icona musical-nonsolo, due gusti ad edizione limitata: burro d’arachidi e Cola naturalmente. Se pop deve essere, pop sia. I parabolici percorsi del cibo hanno alti e bassi, come tutto. Come le scarpe a […]... CONTINUA

Macaron ai lamponi di Pierre Hermé con petalo

Dolci •

A Parigi, in tutti quei posti dove un gastrofissato vorrebbe andare a Parigi

Il mio appartamento è a pochi passi da Gare du Nord, la stazione meno blasonata di Parigi. Il palazzo, che langue di una signorilità decadente, ha una lunga e rumorosa scala a chiocciola tappezzata di moquette color rubino. E’ la sporcizia sotto il tappeto della capitale francese, il mio quartiere, lontano dai nasi all’insù di […]... CONTINUA

Dolci •

Macaron, Saint-Honoré, Paris Brest: le migliori pasticcerie di Parigi, dolce per dolce

La Ville Lumière malgrado abbia deciso di spegnere qualcuna delle sue celebri luci per un risparmio energetico annuo pari al consumo di circa 750000 abitazioni, si conferma meta di golosi. Ne sono prova, come scrive oggi Repubblica, le lunghe e pazienti file dei turisti che aspettano il loro morso di paradiso zuccherato fuori alle migliori […]... CONTINUA

l'arte di ricevere, ladurèe

Dolci •

Ladurée L’arte di ricevere: non giudicare, MAI, un libro dalla copertina

Nel 2006 uscì in Italia Marie Antoniette di Sofia Coppola e il pubblico, complice le golose immagini ritmate sulla musica di I want candy dei Bow Wow Wow, scoprì il marchio Ladurèe. Quanti già lo conoscevano indossarono occhiali neri con lenti neutre e cominciarono ad atteggiarsi ad hipster, alcuni corsero a firmare petinizioni su internet […]... CONTINUA

Dolci •

8 Marzo: Donne, se non possiamo comprarci un abito di Prada, almeno mangiamocelo!

Ecco che arriva la felicità! Parlare di cibo e moda nello stesso post. Sfacciatamente. In barba a voi uomini o con la vostra curiosità, non importa.... CONTINUA

Dolci •

A Firenze chiude Pitti Immagine ma con Marco Stabile e Luca Cai è già primavera

Nella guida pratica ai cliché imbarazzanti, sotto a “i genovesi sono tirchi”, “i macaron piacciono ai gay” e “i neri hanno il ritmo nel sangue” c’è un classico del gastrofighettume ormai adottato dalla colletività: “il cibo è diventato spettacolo come la moda“. Il continuo successo mondiale di detto classico è confermato da Pitti Uomo, 81esima […]... CONTINUA

Caffè Propaganda, Roma, interno

Dolci •

Un grande classico di tutte le sfide tra i caffè più belli di Roma | Caffè Propaganda vs Settembrini

CAFFE’ PROPAGANDA. Questa Roma non sembra avere così paura della crisi, se le nuove aperture non si fermano, e comprendono anche luoghi ambiziosissimi che vogliono coniugare coolness e genuinità, come il Caffè Propaganda, che potrebbe clamorosamente mettere d’accordo i tromboni gastrofanatici e le garrule voci di chi vuole solo spassarsela. SETTEMBRINI. Per capire il successo […]... CONTINUA

Dolci •

Faccio torte, vedo gente…

Avete fatto caso che ultimamente un numero sempre maggiore di vostre conoscenti si sta dedicando alla pasticceria? Infornano qualunque cosa, dai muffin ai cupcake, dalle madeleine ai macaron, dalle meringhe alle torte più elaborate. Decorano come forsennate, sacapposciano con foga glasse di ogni colore. Dategli un kilo di pasta di zucchero, e loro, temerarie, riprodurranno […]... CONTINUA

Dolci •

Venite a vedere come si fabbricano i macaron nel mistico laboratorio di Ladurée

Potrei raccontarvi di quando, Laduréè aveva appena aperto in via Spadari, mi chiedevo se i macaron avrebbero conquistato Milano. O di quando, postulando sui macaron di Ladurée come fenomeno epocale, mi dicevo che lo erano, si capiva dal tasso di nutellismo (leggi: resistenza all’usura del tempo) e da quello di feisbucchismo, (leggi: modernità). Poi arrivarono […]... CONTINUA

Dolci •

Hermé, Hévin, Ladurée, cos’avevamo deciso poi sul sesso dei macaron?

Lo so che dei macaron bla bla bla ormai parlano in troppi e uno ad aggregarsi rischia la figura del parvenu, ma un’amica canaglia rientrata dal giro parigino, mi ha allungato quelli di Jean Paul Hévin. Ne avevo infilato una strepitosa serie in passato, per cui non sto a dirvi il turbinio di ricordi. Per […]... CONTINUA

Dolci •

Elenco di cose che mangiate in modo strano

Cosa rispondete se vi chiediamo un elenco di cose che mangiate in modo strano? Chi può dirlo. Ciò che sappiamo è che compilare la lista delle risposte ricevute l’ultima volta che ve lo abbiamo chiesto, lettori di Dissapore, è stato esilarante. Anzi, così su due piedi, ci sembra una grande idea per un libro, il […]... CONTINUA