Ci sono ingredienti, modi di dire e di fare, abitudini consolidate che nel 2017 dovrebbero spartire dai ristoranti italiani. Ne abbiamo elencate 10 che ci fanno davvero arrabbiare sperando di non doverle ritrovare alla fine dell'anno
Fermento o morte. Non è lo slogan dell'ennesimo yogurt che ti fa sorridere l'intestino, ma il nuovo grido di battaglia degli chef che contano. E, a dirla tutta, anche di quelli che non contano, ma si…
Previsioni 2015 nei ristoranti italiani, per noi una tradizione da mantenere. 5 grandi chef stellati, sia giovani che d'esperienza, importunati durante le feste che solo per questo, a prescindere da ciò che faranno, meritano di andare…
Se pensate che i ristoranti siano tutti impegnati a formulare il menu di Natale perfetto vi sbagliate. Alla fine dell'anno i ristoranti pensano a come fare le scarpe alla concorrenza nell'anno a venire, anticipando un…
Un cavallo di battaglia dissaporiano è il tema della moda e della fugacità di un ingrediente, oppure di una ricetta, con i soliti cadaveri che escono dall'armadio (rucola, pennette alla vodka). Ma per non fermarsi a questi,…
Potrebbero diventare popolari come i cronuts, qui recensiti una seria di volte. Sono i biscotti Milk & Cookie, ultima punta glicemica newyorchese della pasticceria Dominique Ansel. Pasticcere di cui sarebbe bene dirne qualcosa: origini parigine,…
Ricordate quanto ci siamo affannati a fare previsioni sul 2014 speculando su tendenze, novità e ritorni? Ecco, abbiamo sottovalutato la solita crisi perché l'unica vera tendenza del 2014, come non pensarci prima, è mangiare cibi scaduti.…
Abbiamo piluccato formiche ed erbe di campo. Cioè, qualcuno. Incipriato, leopardato, zebrato, muccato lo street food che è diventato altro, uno status da esibire e instagrammare. Abbiamo trasformato pressoché TUTTO il mangiabile nella sua versione hamburger. Abbiamo imparato che…