Ristoranti •
Joe Bastianich su L’Orsone: ho 33 ristoranti nel mondo non sono un evasore
Orsone: Joe Bastianich accusato di avere trasformato un agriturismo in ristorante, dice di non essere un evasore... CONTINUA
Ristoranti •
Orsone di Joe Bastianich è un ristorante non un agriturismo: due condanne
Orsone di Joe Bastianich è un ristorante non un agriturismo: condannati in due per non aver svolto i controlli ... CONTINUA
Ristoranti •
Com’è il nuovo Orsone di Joe Bastianich
Ha riaperto i battenti ieri "Orsone", il ristorante di Joe e Lidia Bastianich a Cividale del Friuli. L'ambiente è stato reso unico, senza distinzioni, conviviale e rilassato come una casa tra vigneti, con la proposta gastronomica italiana e derivazioni italo-americane. ... CONTINUA
Ristoranti •
Joe Bastianich e il fisco: Orsone è un ristorante, non un agriturismo
Contestata evasione fiscale per centinaia di migliaia di euro a Joe Bastianich a causa di Orsone, che per il fisco italiano era un agriturismo e non un ristorante. Ma il giudice di Masterchef smentisce... CONTINUA
Ristoranti •
Siamo tornati da Orsone, il ristorante di Joe Bastianich. Questa volta abbiamo pagato
“Come saprete se non avete trascorso l’estate nascosti sotto una roccia come un anfibio per sfuggire al sole implacabile, il giudice di MasterChef e maschio alfa Joe Bastianich ha appena aperto, insieme alla madre Lidia, un ristorante a Cividale del Friuli. Si chiama Orsone”. Così iniziava un post che molto ha fatto discutere, specie per il finale […]... CONTINUA
Ristoranti •
Panorama vs. Dissapore: per risolvere il dilemma Bastianich vi mandiamo a mangiare all’Orsone
Dissapore chiama, Panorama risponde. E voi recensite. La settimana scorsa vi abbiamo raccontato della recensione di Orsone fatta dal settimanale Panorama. Nei panni dei critici enogastronomici c’erano i diversamente imparziali Paola Galloni, Maurizio Rosazza Pin e Andrea Marchetti: tre ex concorrenti di Masterchef, non sempre trattati con i guanti bianchi dal giudice Joe Bastianich, che incidentalmente è […]... CONTINUA
Ristoranti •
Il ristorante di Joe Bastianich stroncato da tre ex concorrenti di Masterchef
La vendetta è un piatto da servire freddo. Freddo quanto la torta di carote di Orsone, il cui sapore, per ben tre ex concorrenti di Masterchef, ricorda il minestrone surgelato. Sono Paola Galloni, Andrea Marconetti e Maurizio Rosazza Prin, partecipanti alla seconda edizione del cooking talent neo-nazista primigenio. L’eliminazione dal programma non li ha scoraggiati e […]... CONTINUA
Ristoranti •
E finalmente abbiamo provato Orsone, il ristorante italiano di Joe Bastianich
Come saprete se non avete trascorso l’estate nascosti sotto una roccia come un anfibio per sfuggire al sole implacabile, il giudice di MasterChef e maschio alfa Joe Bastianich ha appena aperto, insieme alla madre Lidia, un ristorante a Cividale del Friuli. Si chiama Orsone, Dissapore ne ha già parlato qui, qui e qui. Il passo successivo […]... CONTINUA
Ristoranti •
Orsone: menu e prezzi del ristorante italiano di Joe Bastianich
Joseph detto Joe Bastianich ci piace. Tanto che è diventato difficile capire se lo apprezziamo di più per il personaggio tv o per la tempra da “Restaurant Man” (così recita il titolo del suo libro uscito per Rizzoli). Insieme con il cuoco Mario Batali ha costruito una delle catene di ristorazioni più famose di New York, […]... CONTINUA
Ristoranti •
Orsone di Joe Bastianich ha aperto ieri: niente short e infradito, prego
Si sa: Joe Bastianich e la sua adorata mammina Lidia sono grandi imprenditori. Hanno investito in ristoranti negli USA prima, sono diventati famosi in TV (lei) dopo, hanno continuato ad aprire locali in Asia poi, per rigettarsi a capofitto sulla Televisione (entrambi). Ma sono instancabili. E audaci. E hanno deciso che l’Italia sarebbe stata il […]... CONTINUA
Ristoranti •
E Joe Bastianich apre Orsone, il suo primo ristorante in Italia
Adesso che con la tv (Masterchef e Junior Masterchef) una parte dei loro interessi si trova in Italia, Joe e sua madre Lidia Bastianich hanno deciso di investire in un ristorante, come all’inizio della fortunata avventura di emigrati italiani in America. Potevano scegliere Milano. O anche Roma. Oppure la Toscana. Invece no, hanno voluto investire […]... CONTINUA