Chiariamo subito una cosa: come spiega Taccuini Storici la ricetta del pane di Carlo Alberto si perde nella notte dei tempi. "Pane sapido e particolarmente sostanzioso, è arricchito con noci, acciughe e olio d’oliva". Mancano prove storiche che…
Dei 72.000 quintali di pane prodotti ogni giorno in Italia 13.000, un numero enorme, finiscono nella spazzatura. Perché? Questa è la storia di un vergognoso spreco alimentare ai tempi dell'Expo, consumato tra leggi, ASL e…
[Spazio autocommiserazione quotidiana] E’ facile riconoscerla: sbuffa, scuote la testa, borbotta. Ed è un po’ curva, come chi sta semplicemente portando il mondo sulle spalle, e lo porta perché è l’unica a credere che per…
7 euro al chilo per il pane. Troppo? Allora guardate due scaffali più in là, venghino siori venghino, e troverete lo stesso pane (prodotto con farine macinate a pietra e lievito madre) a un solo…
Presente la storia del tallone e di Achille? Il mio tallone d'Achille in cucina è la pasta madre. Per questo mi sono rivolta a Renato Bosco. Di suo si definisce Lo hanno chiamato “pizzaricercatore”, espressione che profuma di…
Fare il pane in casa è una forma di massoneria gastronomica a cui nessuno mi aveva mai iniziato, almeno fino a quando non sono andata a trovare una panetteria vera, lo stesso che mi ha…
Venticinquemila forni artigianali, 150 industriali, 400 mila addetti che si alzano a orari impossibili per bagnare la pasta e modellare filoni, pagnotte, panini. Quello del pane in Italia è un repertorio di eccezionale e inaspettata…
La spending review familiare ci fa mangiare meno pane. Siamo in buona compagnia, peraltro, persino i francesi tagliano sulla baguette. Non è solo una questione di budget, io per prima non vado tutti i giorni dal…
Non c’è Dukan, problema mentale, riflesso d’infelicità, raccomandazione del nutrizionista o altre simili facezie: noi di Dissapore mangiamo il pane con sfacciataggine. No, diciamolo, si può immaginare alimento dal più favorevole rapporto costo/beneficio? Dunque, ecco…
"Ancora 'sta faccenda del paneee? Ma basta! In questo Paese stiamo andando fuori dal vaso, signore mio, scusi se mi permetto". E' insieme una delle più vanagloriose e vituperate figure della società magnacciona Gianfranco Vissani,…
L'altra settimana ho consigliato un ristorante stellato al cliente della mia enoteca romana. Cliente stellato pure lui, non dalla guida Michelin, bensì da me, visto che in pochi mesi ha speso nel mio locale il…
[Come si mimetizza il desiderio] Tra i miei bookmark spiccano due nuove cartelle: pani-irrinunciabili e companatico-per-pani-irrinunciabili. Ragion per cui ho appreso dell'esistenza di 300 diversi tipi di pani italiani brindando con doppia razione di Supradyn.…