presentazione

Cucina •

Liveblog | Guida Michelin 2012

Dissapore segue in diretta la presentazione della Guida Michelin 2012. La pagina NON si aggiorna in automatico, fate spesso refresh. ORE 11:40 – ASPETTANDO LA GUIDA. Cos’è quello sbadiglio? Guardate che oggi, in cima alla lista degli eventi livebloggabili, c’è nientemeno che la Guida Michelin 2012, la più numerouno di tutte le guide ai ristoranti […]... CONTINUA

Cucina •

Liveblog: Guida Ristoranti Gambero Rosso 2012

Dissapore segue in diretta la presentazione della guida “Ristoranti d’Italia 2012” del Gambero Rosso. La pagina NON si aggiorna in automatico, fate spesso refresh. ORE 11:10 – ASPETTANDO LA GUIDA. Che il rapporto eventi/liveblog più favorevole del giorno riguardi la guida ai ristoranti del Gambero Rosso non c’è dubbio. In questo momento però, a magnetizzare […]... CONTINUA

Cucina •

Di cosa parla veramente The Tourist?

Angelina Jolie e Johnny Depp sono oggi in Italia per presentare  The Tourist (Il Turista), film girato in gran parte a Venezia. La trama è, in una parola, misteriosa. Ma saputo che durante le riprese la coppia di star è stata più volte in un bacaro, il Vecio Fritoin, e non allo stellato Met, abbiamo […]... CONTINUA

Cucina •

Spago Guida, la Zagat de Noantri?

Tra i primi esempi di impresa 2.0 nazionale, 2Spaghi ha molto fatto parlare di sé, generalmente in termini entusiastici. Come mai questo clamore? Dalla celebre guida americana Zagat in poi, si è sempre invocato qualcuno che raccogliesse in un sol posto recensioni e commenti sulle cene al ristorante della very normal people, ma per riuscirci […]... CONTINUA

Cucina •

Vi presento tutti i neostellati della Guida Michelin 2011 (1)

29. E’ il numero dei ristoranti che hanno ricevuto la prima stella dalla Guida Michelin 2011. 29 è anche il numero degli chef a capo delle 29 relative brigate e, tra loro, solo 5 sono donne. Mentre continuano i commenti alla diretta della premiazione, Dissapore presenta ai lettori tutti e 29 i neostellati (in due […]... CONTINUA

Cucina •

Guida Michelin 2011, il dopo | Dalle stelle alle stalle

Ve ne ho già parlato, mi pare, dell’effetto Cenerentola. Succede a molte di noi povere foodwriter subito dopo aver vissuto un’esperienza al di fuori e largamente al di sopra del nostro quotidiano. Un momento prima ci osservate sedute composte a scambiare opinioni con esponenti dell’alta società gastronomica in alberghi 5 stelle e, subito dopo, al […]... CONTINUA

Cucina •

Guida Michelin 2011 | La diretta

La presentazione della Guida Michelin 2011 raccontata attraverso il telefonino, aggiornate spesso il vostro browser. Sono in una piccola sala del Principe di Savoia di Milano, sto per conoscere i risultati della Guida Michelin 2011, e sono qui per dirveli DAL VIVO. Ore 11:50 | Il ristorante Nicola Cavallaro di Milano non ha conquistato la […]... CONTINUA

Cucina •

Guida Ristoranti d’Italia 2011 del Gambero Rosso | La diretta

La presentazione della Guida ai ristoranti de L’Espresso del Gambero Rosso raccontata attraverso il telefonino, aggiornate spesso il vostro browser. Ore 12:00 – 3 FORCHETTE: Vissani – Baschi 94, La Pergola de l’Hotel Rome Cavalieri – Roma 94, Torre del Saracino – Vico Equense 94 Ore 12:01 – Combal.Zero – Rivoli 93, Reale – Rivisondoli […]... CONTINUA

Cucina •

Guida I ristoranti d’Italia 2011 de L’Espresso | La diretta

La presentazione della Guida ai ristoranti de L’Espresso raccontata attraverso il telefonino, aggiornate spesso il vostro browser. Ore 10:30 – Due Pitti Girls ci bloccano all’entrata del Mercato di San Lorenzo, a Firenze. Ore 10: 35 – Code ai tornelli Ore 10: 37 – Il direttore della guida Enzo Vizzari ci accoglie, nonostante tutto. Ore […]... CONTINUA

Cucina •

La guida Identità Golose 2011 radiografata in 13 domande

Ieri eravamo a Milano per la presentazione della Guida Identità Golose 2011. L’abbiamo radiografata attraverso 13 domande, le risposte toccano a voi. Domanda n.1 | Perché lo chef Massimo Bottura deve soffrire così? Nel 90% delle foto che lo ritraggono sembra trovare la vita noiosa e deprimente. Domanda n.2 | Perché del risto Alice di […]... CONTINUA

Cucina •

Cosa può fare il tablet di Apple (iPad?) per un gastrofanatico | La guida completa

BASTA! Sono mesi che seguiamo tutte le speculazioni sull’imminente arrivo del tablet di Apple — come funziona, quanto è grande, il nome, e se riuscirà a salvare i giornali. Oggi, a due giorni dalla presentazione, ci siamo decisi a raccoglierle in una guida alle cose che può fare l’iPad. In particolare per i gastrofanatici. COME […]... CONTINUA

Cucina •

Le osterie d’Italia devono essere resistenti e geneticamente collocate a sinistra?

Cos’è Osterie d’Italia 2010? Non conta la prima risposta—il “Sussidiario del mangiarbere all’italiana”, che Slow Food ha presentato ieri in Campidoglio—ma la seconda. Gentilmente fornita sulla Stampa da Andrea Scanzi, lo scrittore bernoccolato che è riuscito dove tutti hanno fallito, superare per snobismo gli insuperabili slowfoodisti. Allora, cos’è Osterie d’Italia 2010? “Vorrebbe essere il catalogo […]... CONTINUA