vegetariani

Se è di soia non chiamatelo latte: arriva la sentenza della Corte UE
Notizie

Alla fine arriva una sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea a stabilire che se un prodotto è di origine vegetale non può chiamarsi «latte». E neppure «panna», «burro», «formaggio». Così come la caciotta non può essere di tofu né la yogurt vegetale

Il Buonappetito – Il cornetto veggy? Chiamatelo “soietto”
Notizie

Son tempi difficili. Anche le certezze paiono sciogliersi come sorbetto al sole. Prendete il cornetto, per dire. Il “cuore di panna”, avete presente? Beh, già in generale si dovrebbe dire “cuore di palma” visto che…

15 posti dove mangiare veg a Torino, città ideale per i turisti vegani
Ristoranti

Il quotidiano inglese Independent ha proclamato Torino città ideale per i turisti vegani, prima ancora di Berlino o San Francisco, dalla vocazione veg più consolidata. Ci abbiamo aggiunto una lista dei 15 migliori indirizzi di Torino per che non mangia carne

Berlusconi non mangia agnello a Pasqua: cosa c’è dietro?
Notizie

Silvio Berlusconi ha aderito alla campagna della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente salvando 5 agnelli che non finiranno nei piatti del pranzo di Pasqua. Perché l'ha fatto?

La sindaca, i vegani e gli agnolotti
Notizie

Siamo stati a pranzo con la sindaca di Torino per capire, a nove mesi dall'elezione, se la città fosse effettivamente diventata vegetariana, perché a noi non pareva. Ecco cos'ha detto Chiara Appendino

Come per il finto hamburger, se è vegetale non chiamatelo latte
Notizie

Dopo la proposta di legge contro i burger vegani formulata dal Ministro tedesco Schmidt, è la volta della crociata contro il latte vegetale. E' stato depositato un disegno di legge presso il Congresso degli Stati Uniti, che mira a proteggere i prodotti lattiero-caseari dalle falsificazioni vegetali.

Se è vegano non chiamatelo hamburger: in arrivo la proposta di legge
Notizie

Il Ministro delle Politiche Agricole tedesco, Christian Schmidt, sta portando avanti una proposta di legge per vietare la dicitura 'carne vegetale' in etichetta, appellandosi al diritto dei consumatori ad avere etichette chiare. E' sostenuto dalle associazioni di allevatori e macellai.

I poliziotti diventati vegetariani dopo aver scoperto macelli abusivi come questo
Notizie

Nel messinese esiste la 'squadra dei vegetariani': dieci poliziotti impegnati in operazioni contro le truffe e la macellazione clandestina del bestiame che, in seguito a ripetute indagini, sono diventati vegetariani. Nel solo 2015 hanno sgominato decine di macelli clandestini sui Monti Nebrodi.

Perché ai vegani, che hanno fatto una scelta, piace comprare la carne finta?
Alimentazione

I produttori di carne stanno per chiedere alla Commissione Europea di limitare la messa in commercio di prodotti di origine vegetale che contengono la parola 'carne'. Secondo i produttori, gli addetti al marketing provocherebbero un danno incalcolabile alle industrie della carne.

Cosa succede a me e al mondo se divento vegetariano?
Alimentazione

Perché dovremmo diventare tutti vegetariani? Perché diminuirebbero i problemi di salute legati all'alimentazione, perché fa bene all'ambiente e al clima, ma allo stesso tempo potrebbe creare problemi a milioni di persone

Tritacarne: libro denuncia o “da denunciare” per conformismo?
Cucina

Fa discutere Tritacarne, il libro scritto dalla conduttrice tv Giulia Innocenzi contro gli allevamenti intensivi italiani. C'è chi lo ritiene un potente libro denuncia e chi lo "denuncerebbe" per conformismo

Chiodi Latini new Food: un ristorante buono e vegano a Torino
Recensioni

In cerca di un buon ristorante vegano a Torino siamo stati da Chiodi Latini New Food, ecco la recensione di un locale che merita